14.9 C
Milano
domenica, 25 Maggio 2025

Lione: commemorati i soldati italiani Caduti in Francia nella Grande Guerra

Vinceranno la battaglia della memoria? Sembra di sì, infatti anche per quest'anno i combattenti e reduci di Lione sono riusciti a far rispettare le...

Un ponte per Herat

Sui giornali, telegiornali, servizi radiofonici l'Afghanistan occupa quotidianamente uno spazio notevole con l'attività del contingente militare italiano che lì opera da anni e sul quale la nostra attenzione è particolarmente concentrata. Poiché gli alpini costituiscono un riferimento importante ci sentiamo in qualche modo coinvolti nelle loro attività di carattere umanitario, parte essenziale dell'opera di ricostruzione materiale, civile e morale di un'area martoriata da uno stato di guerra che dura da decenni e sembra non avere fine.

La Russa: Alpini abruzzesi orgoglio dell’Italia

  Il 20 novembre la cittadinanza di L'Aquila ha reso onore al 9º reggimento alpini, al rientro da Kabul, con una cerimonia svoltasi nella centrale...

Il col. Simone Giannuzzi al 5 Rgt. Alpini

  Il col. Alfredo Massimo De Fonzo ha ceduto il comando del 5º Alpini di Vipiteno al col. Simone Giannuzzi, dopo 32 mesi assolutamente esaltanti...

Coro Monte Nero, un canto e un sorriso

  Il coro alpino Monte Nero é nato nell'aprile del 1998 su iniziativa di un gruppo di amici amanti del canto corale in seno al...

Messa di Natale del cardinale Tettamanzi pensando alla beatificazione di don Gnocchi

Messa solenne in Duomo, a Milano, per un Natale alpino che rinnova un impegno di fede e di memoria insieme. Un appuntamento divenuto tradizione, che ogni anno acquista significato associativo e civile, testimoniato dalla crescente partecipazione di vessilli e gagliardetti, ma anche di Gonfaloni di Comuni non solo lombardi la cui storia è legata a quella degli alpini.

Il Calendesercito e gli alpini

Formazione, specializzazione, professionalità. Sono questi gli elementi portanti dell'Esercito italiano : così inizia la presentazione del Calendesercito, il calendario dell'Esercito italiano per il...

La foto dell anno 2008 di Enzo Franceschelli

  Enzo Franceschelli, del gruppo di Sasso Marconi (sezione Bolognese Romagnola) ha vinto il premio come migliore fotografia della rubrica Obiettivo sulla montagna nel 2008....

Gennaio 2009 ANNO LXXXVIII N 1

IN COPERTINA: la prima copertina dell anno nuovo abbiamo voluto dedicarla agli alpini d Australia e, con loro, a tutti gli alpini che vivono...

Cori alpini per il Natale a Montecitorio

Concerto di Natale a Montecitorio anche con tre cori alpini. È successo lunedì 15 dicembre scorso per iniziativa del gruppo parlamentare Amici della Montagna presieduto dall on. Erminio Quartiani.

Missione Onu in Ciad: rientrati i trasmettitori alpini

Nei giorni scorsi è rientrata dal Ciad la Task Force C4, interamente composta da alpini del 2º Reggimento Trasmissioni, missione decisa nell'ambito delle Nazioni Unite.

I nostri volontari impegnati in Sardegna

Il disastro è avvenuto la notte di mercoledì 22 ottobre nelle località di Poggio dei Pini, Rio San Girolamo e Frutti d'Oro, tutte frazioni nel comune di Capoterra, nella parte sud orientale dell'isola, a 25 chilometri da Sassari. Questi sono sempre stati territori ad alto rischio idrogeologico con grave pregiudizio per le costruzioni edilizie, non di rado edificate su bacini fluviali in secca o su terreni paludosi bonificati e vicini ai fiumi, anche sotto il piano stradale.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti