19 C
Milano
sabato, 3 Maggio 2025

Morire per Kabul

La notizia che sei paracadutisti della Folgore sono morti in un attentato nella zona verde che garantisce una certa sicurezza alla capitale afgana si è diffusa rapidamente e ha lasciato tutti nello sgomento. Sappiamo da sempre che i nostri ragazzi, impegnati in una guerra senza fine, in un paese che sembra perseguitato dal demone della violenza, rischiano la vita.

Il gen. claudio Berto al comando della Taurinense

  Il gen. Claudio Berto ha assunto il comando della Brigata alpina Taurinense, ricevendo le insegne dal gen. Federico Bonato nel corso di una cerimonia...

24 agosto 1919: esce a Udine il primo giornale degli alpini

Il 4 novembre del 1918 segnò per l'Italia la fine della Grande Guerra e con essa l'opera di smobilitazione del proprio esercito. Dei 61 battaglioni alpini esistenti nel novembre 1918 ne furono disciolti 38 e ne rimasero 23, poi passati a 26. La smobilitazione procedette a rilento, poiché bisognava coordinare il ritorno alla vita civile di circa tre milioni di ex militari, per molti dei quali il futuro si presentava tutt'altro che roseo.

Al Falzarego gli alpini stupiscono ancora

  In quel suggestivo e affascinante scenario che soltanto le Dolomiti possono offrire, gli alpini ancora una volta hanno dato spettacolo. Non c'erano trucchi di...

Bergamo vince il 33 Campionato nazionale ANA di corsa in montagna a staffetta

Straordinaria partecipazione con il superamento del record di presenze per la specialità al 33º Campionato nazionale ANA di corsa in montagna a staffetta, svoltosi domenica 21 giugno a Bagolino, organizzato dalla sezione Ana di Salò e dal gruppo alpini di Bagolino. Nonostante il tempo inclemente del giorno precedente, con una pioggia intensa caduta nella notte, il percorso ha retto bene il passaggio di corsa degli oltre quattrocento atleti alpini. Domenica, invece, il tempo ha tenuto, anche se il cielo è rimasto coperto per tutta la giornata.

Quadrangolare nazionale di calcio: la vittoria alla squadra del 2 Rgpt

Il 13 e 14 giugno, il buon calcio è tornato a Sarezzo e, finalmente, dopo qualche edizione non proprio esaltante, ha fatto gol. Grazie al paziente lavoro della commissione sportiva nazionale, i quattro raggruppamenti hanno presentato rappresentative degne dell'avvenimento che si sono contese il titolo di campioni italiani in incontri avvincenti e all'insegna del sano agonismo, seppure nel più elevato fair play, come si conviene tra alpini. Per gli incontri di semifinale, giocati sabato pomeriggio, il sorteggio ha messo di fronte i padroni di casa del 2º Rgpt. (Lombardia, Emilia Romagna) al 1º Rgpt. (Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta) detentore del titolo, mentre il 4º Rgpt. (Centro Sud) ha pescato il 3º Rgpt. (Triveneto).

Povoletto: gli alpini costruiscono un ospedale a Maigaro (Africa)

  L'idea era di finanziare la realizzazione di un pozzo per attingere l'acqua, poi è diventato un dispensario sanitario e alla fine abbiamo artcostruito un...

Raduno dei presidenti del 1 rgpt.

  Sabato 20 giugno i presidenti del 1º raggruppamento, si sono ritrovati a Casale Monferrato nei vani della fortezza storica della città, per discutere ed...

Settembre 2009 ANNO LXXXVIII N 8

  IN COPERTINA: una serie di testate de L'Alpino, dai primi numeri (dove la parola alpino' era sostituita da una figura) ai giorni nostri. Una...

Sappiamo di poter contare sull’ANA ogni volta che andiamo in missione

  Il generale Federico Bonato ha comandato la Taurinense per due anni esatti, un periodo in cui si sono succedute operazioni ed attività di particolare...

La rinascita

  Questo lo splendido articolo scritto da Ivanoe Bonomi, primo presidente del dopoguerra e fulgida figura di alpino e di politico con il senso dello...

I premi del concorso di cultura e vita alpina Amedeo De Cia

Lo scorso 4 luglio a Finale Ligure (Savona) sono stati assegnati i premi del concorso Cultura e vita alpina , organizzato dalla Sezione...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti