19.5 C
Milano
domenica, 18 Maggio 2025

L'inno dell'88ª Adunata

“Penne nere per L’Aquila” è l’inno dell’88ª Adunata nazionale, in programma nel capoluogo abruzzese il prossimo maggio. E’ stato realizzato dall’Istituzione Sinfonica Abruzzese e dal Comitato Aspettando L’Aquila 2015, sulla musica di Roberto Molinelli e il testo di Francesco Sanvitale ed è stato inciso da “I Cameristi dell’ISA”, direttore e solista Ettore Pellegrino.

Il manifesto e la medaglia dell'88ª Adunata nazionale

Sono Cinzia Gentile di Pescara e Marcello Cosenza de L’Aquila i vincitori del Concorso per la medaglia e il manifesto dell’88ª Adunata nazionale.

"Il cuore degli Alpini", un dvd per rivivere l’Adunata di Pordenone

Un insieme di emozioni che ricordi l’atmosfera vissuta dalla città durante un evento entrato a pieno titolo nella storia. E’ questo lo spirito del dvd "Il cuore degli Alpini", il documentario girato e prodotto dal giovane filmaker di Travesio Stefano Lizier che testimonia quanto avvenuto a Pordenone lo scorso maggio in occasione dell'87ª Adunata nazionale.

In poco meno di un'ora passa in rassegna attraverso 12 capitoli l'Adunata in Città: si va dall'attesa delle prime penne nere, fino all'ammainabandiera di domenica, attraverso una serie di immagini che documentano e testimoniano una delle più belle feste che il capoluogo della Destra Tagliamento ricordi.

Il dvd è stato prodotto in autonomia dal regista pordenonese, ottenendo l'approvazione del Comitato Organizzatore dell'Adunata e della sezione di Pordenone. E' perfetto per un bel regalo di Natale: costa 5 euro (più spese di spedizione) e si può ordinare presso la sezione ANA di Pordenone: tel. 0434/538190, fax 0434/539696, pordenone@ana.it.

Camminare insieme

Il 15 maggio 1916 iniziava sul fronte trentino l’offensiva austriaca, nota come “Strafexpedition”, che dalle basi di partenza della Val Lagarina doveva portare l’11ª armata austriaca allo sfondamento delle linee italiane fra la Val Brenta e la Vallarsa e la 3ª armata allo sfruttamento del successo, dilagando nella pianura veneta fino al raggiungimento del mare Adriatico.

Richieste di concerti all'Adunata per cori e fanfare

Il Comitato organizzatore dell'88ª Adunata nazionale ha predisposto il modulo on line con il quale è possibile inviare la richiesta di partecipazione per i cori e le fanfare che volessero esibirsi a L'Aquila, nei giorni dell'Adunata.

Centro unico di prenotazione per alberghi e b&b e agriturismi a L'Aquila

Il centro unico di prenotazioni per alberghi, bed&breakfast e agriturismi, è “Booking L’Aquila 2015”, Strada statale 17 Ovest, località Vetoio (complesso Panorama) - 67100 L’Aquila.
Il centralino di prenotazione, tel. 0862/028431, è attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17.30.
Le prenotazioni possono essere effettuate anche on line su www.bookinglaquila2015.it

Richiesta alloggi collettivi e aree attrezzate per L'Aquila

Il Comitato Organizzatore dell’88ª Adunata de L’Aquila ha predisposto un modulo di richiesta on line per gli alloggi collettivi e l’utilizzo temporaneo delle aree per lo stazionamento e il pernottamento (aree campo, campeggio, ecc.), in occasione dell’Adunata nazionale.

Adunata nazionale ad Asti nel 2016

L'89ª Adunata dell'Associazione Nazionale Alpini si svolgerà il 13, 14 e 15 maggio 2016 ad Asti. Lo ha deciso il Consiglio Direttivo Nazionale nella seduta del 6 settembre scorso.

L’Aquila, la più bella del reame…

Se saremo tutti uniti faremo della nostra città la città più bella del reame. Così recitava un detto del 1200, che cito a braccio per il suo messaggio ancor oggi attualissimo. Parafrasando potremmo dire che questa è la storia che si ripete ad ogni nostra Adunata. Una volta l’anno, un capoluogo scelto dagli alpini fa di una città italiana, la più bella d’Italia. Quasi la meta di un corteo nuziale, dove fiumi di uomini giungono da ogni parte, del Paese e del mondo, a portare il regalo della loro festosa presenza e i suoi preziosi valori. Sono i valori dell’allegria, della fratellanza, della solidarietà, dell’amore di Patria, del valore della famiglia, dei sentimenti religiosi...

Frecce… a costo zero

Le scrivo in merito ad una mail letta dalla conduttrice del programma Coffee Break di LA7 di un telespettatore che denunciava il non trascurabile costo dell’intervento delle Frecce Tricolore nel corso dell’Adunata nazionale di Pordenone, all’arrivo di Renzi. Il telespettatore precisava che il costo di ogni passaggio della squadriglia acrobatica era di 950 mila euro e che i passaggi erano stati due.

Cappelli persi e trovati a Piacenza

All'ultima adunata di Piacenza sono stati persi e trovati alcuni cappelli alpini e oggetti vari. Di seguito riportiamo la lista che sarà aggiornata regolarmente.

La grandezza delle piccole cose

Entusiasmante! E non mi riferisco alla massa dei più o meno “veci” che vi hanno partecipato. Era scontato, come sempre del resto. Parlo della popolazione che ha dato alla nostra festa uno smalto particolare di entusiasmo, ovazione, felicità e riconoscimento. Ma il motivo per cui scrivo è un altro: noi di Gorizia, siamo partiti quasi buoni ultimi e di conseguenza ci siamo “beccata” tutta la pioggia e la grandine che le previsioni meteorologiche ci avevano promesso.

NELL'ULTIMA SETTIMANA