"Gli alpini ci sono… sempre!", mostra sui soccorsi delle penne nere in Italia e...
#alpiniadunata2015
Gli aiuti alla popolazione colpita dal sisma del 2009 – ma più in generale tutti gli interventi degli alpini in armi e in congedo per soccorrere e ricostruire – saranno oggetto di una originale mostra fotografica organizzata all’Aquila dall’Associazione Nazionale Alpini in collaborazione con le Truppe Alpine dell’Esercito, in occasione dell’88ma adunata che si terrà nella cittadina abruzzese dal 15 al 17 maggio.
L'Adunata a L'Aquila in Tv e su internet
#alpiniadunata2015
In occasione dell'Adunata nazionale a L'Aquila sarà possibile seguire in televisione e su internet gli avvenimenti più importanti della tre giorni. Ana.it, Rai Tv e altre televisioni private seguiranno gran parte della manifestazione e, sopratutto domenica, offriranno agli spettatori un’ampia scelta di programmi, alcuni trasmettendo la sfilata integralmente, altri solo in parte.
“Gli Italiani di Crimea”, mostra a L’Aquila nei giorni dell’Adunata
#alpiniadunata2015
Dal 14 al 17 maggio, in occasione dell’Adunata nazionale, L’Aquila ospiterà la mostra fotografica itinerante che racconta la storia degli Italiani di Crimea: una piccola comunità emigrata nell’Ottocento e vittima, nel 1942, di una deportazione di massa nei Gulag dell’Asia Centrale, negli stessi campi di prigionia e di lavori forzati in cui furono rinchiusi migliaia di prigionieri di guerra italiani catturati dall’Armata Rossa e dei quali si sono perse le tracce.
Un film sull’Adunata girato dagli allievi del Centro Sperimentale
#alpiniadunata2015
Mancano poche ore all’inizio dell’88ª Adunata nazionale e gli allievi del Corso di Reportage Audiovisivo della sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia saranno in prima linea per raccogliere immagini, testimonianze, racconti, esperienze.
Disponibili le mappe dell' Adunata L'Aquila 2015 per navigatori satellitari
#alpiniadunata2015
Grazie all'impegno e alla passione dell'alpino Mauro Visentin del gruppo alpini di Rovello Porro sez. Como, sono disponibili le tradizionali mappe per navigatori satellitari dedicate all' Adunata L'Aquila 2015.
Scaricando la mappa e caricandola sul proprio navigatore satellitare sarà possibile visualizzare ben n.113 principali punti di interesse della città quali, ad esempio, punti informazioni, posti medici avanzati, attendamenti ecc ecc.
Buon viaggio a tutti.
"Alpiedino" vince il concorso per la mascotte dell'Adunata
#alpiniadunata2015
E’ Adam El Haddad di Castellafiume (L’Aquila), alunno dell’Istituto Comprensivo Sabin di Capistrello, il vincitore del Concorso scolastico regionale per il disegno della mascotte dell’88ª Adunata nazionale, promosso dal Comitato Aspettando L’Aquila 2015, dall’Ufficio Scolastico Regionale e sostenuto dal Comitato Organizzatore dell’88ª Adunata. Ritrae un cappello che copre l’alpino dalla testa ai piedi, che Adam ha chiamato “Alpiedino”.
A L'Aquila premiazione del concorso scolastico regionale
#alpiniadunata2015
Si terrà a L'Aquila lunedì 4 maggio alle ore 10, presso l'Auditorium del Parco del Castello (Renzo Piano), la cerimonia di premiazione del concorso scolastico regionale organizzato in vista dell'88ª Adunata nazionale.
Presentata a L’Aquila l’88ª Adunata
#alpiniadunata2015
#if($request.getHeader("USER-AGENT").toUpperCase().indexOf('IPHONE',0) > 0 || $request.getHeader("USER-AGENT").toUpperCase().indexOf('IPAD',0)> 0) #if($UtilMethods.isSet($videoiphoneFileURI)) #set($urleVideozk=$videoiphoneFileURI) #set($iphone="true") #end #else #set($iphone="false") #end #if($iphone=="false") #else #end
“Condivisione e amicizia in un momento difficile per L’Aquila e per l’Abruzzo”: è con questo spirito che gli alpini si apprestano a partecipare all’88ª Adunata che si svolgerà a L’Aquila dal 15 al 17 maggio prossimi. Lo ha detto il presidente nazionale Sebastiano Favero durante la presentazione della manifestazione alla stampa.
Presentata l'88ª Adunata a L'Aquila
#alpiniadunata2015
Adunata a L'Aquila: presentazione alla stampa
#alpiniadunata2015
La conferenza stampa di presentazione dell’88ª Adunata nazionale si terrà il 16 aprile alle ore 10.45 presso la Sala del Consiglio Comunale (viale F. Guelfi – L’Aquila).
Per l’Adunata, per la città
Per molti volontari della Protezione Civile Ana sarà un ritorno. Nelle prime ore del 6 aprile 2009 le prime frammentarie, drammatiche comunicazioni consentirono di mettere in moto l’organizzazione della nostra Associazione che intervenne in aiuto alla popolazione di L’Aquila e di tante zone dell’Abruzzo terremotato.
Alla scoperta delle Grotte di Stiffe
Le Grotte di Stiffe, si trovano a circa 15 chilometri da L’Aquila, sull’apice della forra sovrastante il piccolo paese di Stiffe, frazione del Comune di San Demetrio ne’ Vestini. In prossimità della grotta è possibile ammirare uno degli angoli più belli di tutto l’Abruzzo: da una parte lo sguardo si adagia sulla placida, morbida visione della conca aquilana, dominata dalla imponente mole della catena del Gran Sasso d’Italia, dall’altra s’inerpica sull’aspra parete rocciosa alta cento metri, che sovrasta l’ingresso della grotta e si perde nella lussureggiante vegetazione della forra, attraversata da sentieri naturalistici.