Sono iniziate le celebrazioni in ricordo del fatto d’arme della primavera del 1944, quando il btg. Piemonte, con un audace colpo di mano, conquistò la cima di Monte Marrone, opponendosi vittoriosamente, al successivo tentativo di riconquista delle truppe tedesche.
A fine marzo gli alpini hanno deposto una corona ai piedi del monumento di Col Rotondo; presenti il consigliere nazionale Salvatore Robustini, il sindaco di Pizzone Letizia Di Iorio e una delegazione di penne nere molisane, guidata dal presidente sezionale Sebastiano Martelli e dal capogruppo di Mainarde, Attilio Pontarelli.
Questo incontro ha anticipato la cerimonia per il 70° anniversario che si svolgerà il 20 e 21 giugno prossimi a Rocchetta al Volturno (Isernia), alla presenza di alcuni reduci e del Labaro dell’Associazione, scortato dal presidente Favero e dai consiglieri nazionali.