TREVISO Al Tira e tasi quasi 200 partecipanti

    0
    121

    La quarta edizione della gara sezionale di tiro a segno con carabina standard da 50 metri, chiamata Tira e Tasi , parafrasando una celebre frase a cui gli alpini sono ben abituati, ha raggiunto quasi quota 200 iscritti. Le gare hanno avuto luogo presso il tiro a segno nazionale in zona Fonderia a Treviso.

    I 199 concorrenti erano suddivisi nelle classiche categorie alpini (142 tiratori), amici (41) e stelle alpine ( 16), appartenenti a 36 Gruppi, uno dei quali Cittadella della sezione di Padova. Proprio a quest’ultimo Gruppo appartiene il decano dei partecipanti, Angelo Pasinato, classe 1920, reduce di Russia, che nonostante la veneranda età ha messo a segno numerosi colpi con la carabina calibro 22. Il miglior tiratore in assoluto è stato Pasquale Zanatta, della categoria amici del gruppo di Cusignana, che ha totalizzato 180 punti su un massimo di 200.

    Per quanto riguarda la categoria alpini , con 178 punti ha primeggiato il moglianese vicepresidente sezionale Varinnio Milan; sua moglie Lorena Calzavara, con 165 punti ha vinto per la categoria stelle . Nella classifica a squadre, nella quale erano ammessi i 9 Gruppi con almeno 5 tiratori, il trofeo dedicato alla memoria dell’alpino Romano Nani, è toccato al gruppo Treviso M.O.V.M. Tommaso Salsa , con 810 punti, seguito da Fagarè con 803 e da Treviso Città con 778.

    Il Tira e Tasi non è ormai solo fatto sportivo, ma una giornata di vera festa ed amicizia, con una rappresentanza del coro congedati della Julia , la presenza del presidente sezionale Casagrande e tanti ospiti. Alla fine, rancio alpino.

    Pubblicato sul numero di febbraio 2010 de L’Alpino.