BERGAMO A Foresto Sparso la Casa Sora per voi

    0
    704

    Giornata speciale a Foresto Sparso, quella dell’inaugurazione di Casa Sora per voi , il primo progetto in Italia di una struttura realizzata per ospitare bambini ed adolescenti (con la famiglia) affetti da sindrome di Prader Willi. Si tratta di una malattia genetica che colpisce un neonato su 15.000 ed è caratterizzata da alterazioni del comportamento come l’iperfagia, cioè la spinta ad alimentarsi in modo incontrollato, con l’abbassamento del tono muscolare che causa uno stato di debolezza generale. Circa 300 alpini, hanno contribuito alla realizzazione di sentieri semplici e sicuri che collegano la Casa con il roccolo in cima alla collina, per favorire l’attività libera, all’aperto, dei giovani ospiti.

    L’edificio è stato donato dalla signora Anita Sora, nipote del celebre capitano degli alpini che compì l’impresa della Tenda rossa nel 1928. La mattinata è iniziata con una breve sfilata accompagnata dalla fanfara alpina di Trescore e dal corpo musicale di Foresto Sparso; è seguita la celebrazione della S. Messa presso la Casa Sora, animata dal coro ANA Valcavallina. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del sindaco di Foresto Sparso, Gennaro Bellini, di molti altri sindaci della zona, del presidente della Comunità Montana Val Cavallina, Mario Barboni e del presidente della Provincia Valerio Bettoni.

    A spiegare le modalità di svolgimento del percorso educativo ha provveduto Giuseppe Grumello, direttore dell’Unità Vita Salute San Raffaele di Milano, sostenitrice del progetto. Tra le autorità alpine, il vicepresidente della sezione di Bergamo Giorgio Sonzogni ha consegnato il guidoncino sezionale, mentre il consigliere nazionale Antonio Arnoldi ha portato il saluto del presidente nazionale Corrado Perona e ha consegnato alla signora Anita Sora il guidoncino del Consiglio Direttivo Nazionale.

    Pubblicato sul numero di ottobre 2008 de L’Alpino.