CASALE MONFERRATO Mirabello imbandierata per i Veci del '34

    0
    52

    A Mirabello una giornata di festa dedicata ai veci del 1934, con tanti alpini, tante autorità e una sfilata con la regia di Ermanno Zavanone. Il programma prevedeva l’ammassamento alle 9,15 ma le avanguardie erano già sul posto dalle 8,30. Alle 10 una breve sfilata fino ai monumenti davanti ai quali si è svolto l’alzabandiera e gli onori ai Caduti. Il monumento agli alpini si presentava nella nuova veste, con l’aquila di bronzo che lo sovrasta che pare in procinto di spiccare il volo.

    C’erano 25 gagliardetti e tre vessilli sezionali, Casale Monferrato, Alessandria e Acqui Terme con i rispettivi presidenti Gianni Ravera, Bruno Pavese e Giancarlo Bosetti, l’allora consigliere nazionale Alfredo Nebiolo, il gen. D. Franco Cravarezza comandante della Regione militare Nord e il gen. Claudio Rondano comandante del Centro Addestramento Alpino.

    Quindi il gonfalone della Provincia di Alessandria decorato di M.O.V.M., sindaci ed assessori dei Comuni limitrofi, le infermiere volontarie, i volontari della Protezione civile e centinaia di alpini. Prima della celebrazione, il capogruppo Giancarlo Piacenza ha rivolto un indirizzo di saluto, poi brevi interventi del sindaco di Mirabello Luca Gioanola, del presidente della sezione Gianni Ravera, dei generali Cravarezza e Rondano e del consigliere Nebiolo. Una speciale medaglia è stata coniata per l’occasione della Festa dei Veci ai quali, nel corso del rancio alpino, è stata offerta una pergamena a ricordo della giornata.

    Pubblicato sul numero di settembre 2010 de L’Alpino.