Alpini nelle scuole

    0
    85

    VICENZA Gli alpini del gruppo di Alte Ceccato da 14 anni entrano nelle scuole di ogni ordine e grado per trasmettere ai giovani i valori alpini attraverso il ricordo delle guerre mondiali. Li vediamo in due dei dieci incontri di quest’anno, con gli studenti della Scuola media Bellavitis di Bassano del Grappa (foto a sinistra L’Alpino pag. 52) e con gli alunni della 3ª media dell’Istituto Farina di Vicenza (foto a destra L’Alpino pag. 52).

    VERONA Gli alpini del gruppo di Borgo Milano hanno donato il Tricolore a due scuole medie di Verona, la Dante Alighieri e la Aldo Fedeli. La squadra della Protezione civile ANA di Verona città ha intrattenuto gli scolari con una serie di prove pratiche; nell’aula magna alcuni responsabili del gruppo SOS neve hanno illustrato i rischi che si possono incontrare in montagna e come prevenirli. A cura della Sezione veronese sono stati proiettati anche filmati sulla Grande Guerra.

    DOMODOSSOLA Il gruppo di Varzo Trasquera ha bandito un concorso dal titolo Un nome che emoziona, alpini: coraggio, solidarietà e mito articolato in due sezioni: disegni e racconti aperto ai bambini delle classi quarte e quinte elementari di Varzo e Trasquera. Nel corso dei due mesi di preparazione dei lavori, gli alunni sono rimasti affascinati dalla novità dei racconti e dall’iconografia alpina. La premiazione si è svolta nella chiesa parrocchiale in occasione dell’83º anniversario di fondazione del Gruppo: vincitrici ex aequo della sezione racconti sono state Alessandra Daverio e Aurora Pappalardo, al secondo posto Arianna Dotti Sante e al terzo Eleonora Gatti. Prima classificata della sezione disegni è risultata Patrizia Ledda, seguita da Alessia Alberto e da Fabio Iulini.

    Pubblicato sul numero di luglio agosto 2010 de L’Alpino.