Ottant’anni sono tanti, anche se un gruppo alpini resta sempre giovane. Questo di Mezzocorona fu fondato nel 1929 per iniziativa di Beniamino Bacca che tre anni dopo ne diventò il capogruppo, sostituendo Tullio De Melchiori. Dopo la tragica parentesi della seconda guerra mondiale, il gruppo venne ricostituito nel 1955, e ne divenne capogruppo Franco Bertagnolli che nel 1972 sarebbe diventato presidente nazionale dell’ANA.
Un grande presidente, ricordato soprattutto per l’opera di ricostruzione del Friuli dopo il terremoto del 1976 e la nascita di quella che diventerà la Protezione civile in Italia e della nostra Associazione. I festeggiamenti per l’80º, sono iniziati proprio con l’omaggio alla tomba di Franco Bertagnolli alla presenza della vedova Scilla e del presidente sezionale Giuseppe Dematté. Quindi è stata inaugurata la nuova sede con l’intervento del parroco che ha benedetto il nuovo gagliardetto. Alla cerimonia erano presenti numerosi gagliardetti dei gruppi limitrofi, il presidente sezionale, la madrina Ines Gasperi, il sindaco Mauro Fiamozzi, socio del Gruppo, e il presidente della Cassa Rurale Sandro Pancher, anch’egli socio del Gruppo.
La serata è proseguita presso il teatro San Gottardo ed è stata allietata dall’esibizione dei cori Vigolana e Lago Rosso ; l’incasso è stato devoluto in beneficenza. La mattina seguente più di sessanta gagliardetti e oltre duecento alpini, accompagnati da numerose autorità, hanno sfilato per le vie della borgata preceduti dalla fanfara della Sezione. Quindi sosta al monumento per rendere omaggio ai Caduti di tutte le guerre, il saluto del capogruppo Roberto Tessadri e la celebrazione di una Messa nella chiesa parrocchiale a suffragio di tutti i Caduti. Infine, rancio alpino preparato dai NU.VO.LA.
Pubblicato sul numero di settembre 2010 de L’Alpino.