GORIZIA Serata alpina a Borgo Castello

    0
    60

    La sezione di Gorizia ha organizzato una bella serata presso i musei provinciali di Borgo Castello a Gorizia, per celebrare il 60º della brigata Julia , il 90º dell’ANA, il 137º anniversario di costituzione delle Truppe alpine e per la presentazione del libro Alpini a Gorizia , curato dall’alpino Paolo Verdoliva e pubblicato dalla sezione di Gorizia. Erano presenti due alpini reduci di Albania e Grecia: Eugenio Pellizzari, classe 1916, socio del gruppo di Lucinico e Angelo Formentin, classe 1921, socio del gruppo di Ronchi dei Legionari, che prestarono servizio nel 9º Alpini, btg. Vicenza.

    La serata è iniziata con il saluto alla bandiera ed un minuto di raccoglimento per ricordare tutti i Caduti. É proseguita con i saluti del presidente sezionale Renato Cisilin che ha ringraziato i prestatori del materiale esposto nella mostra permanente, e le pubbliche istituzioni: Provincia di Gorizia, musei provinciali di Gorizia, e Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, che con i contributi concessi hanno reso possibile la realizzazione della iniziativa museale ed editoriale.

    Hanno poi preso la parola il comandante della brigata Julia gen. B. Gianfranco Rossi, per la Provincia di Gorizia l’assessore Maurizio Di Matteo, il rappresentante della Regione, consigliere regionale alpino Gaetano Valenti, il consigliere nazionale ANA Giuliano Chiofalo. Paolo Verdoliva, autore del libro, ha ripercorso i passaggi che hanno portato alla realizzazione della mostra permanente Alpini a Gorizia che racconta squarci della storia locale ed in particolare della storia di alpini ed artiglieri impegnati sui fronti di Albania, Grecia e Russia. Ha poi illustrato il libro, che racconta la storia dei reparti alpini a Gorizia con molte foto inedite dell’epoca, nonchè la storia dei primi 60 anni di vita della brigata Julia .

    Pubblicato sul numero di febbraio 2010 de L’Alpino.