Sfilerà la Bandiera del 6° Alpini

    0
    46

    A Bolzano sfilerà la Bandiera di guerra del 6° reggimento Alpini, comandato dal col. Luigi Rossi. Sarà scortata da una compagnia d’onore dello stesso reggimento, da una Compagnia del 24° reggimento alpino di manovra, di stanza a Merano e da una Compagnia del 2° reggimento trasmissioni alpino di stanza a Bolzano. Il 6° Alpini è stato costituito il 1° novembre 1882, ha partecipato alla campagna di Libia, al primo e al secondo conflitto mondiale. Sciolto il 10 settembre del ’43, è stato ripetutamente ricostituito e sciolto fino ad avere l’assetto odierno nel 1993.

    È un reparto particolare, dipendente dal Centro Addestramento Alpino di Aosta, che gestisce la cosiddetta “isola addestrativa val Pusteria” nell’ambito del quale molte Unità si esercitano in ambiente montano. Il comando di reggimento è a Brunico, unitamente al battaglione Bassano, ed ha reparti a San Candido e Dobbiaco. Inquadra istruttori di sci e alpinismo, contribuisce al servizio di soccorso sulle piste e, attraverso Meteomont, alla determinazione del pericolo valanghe.

    La Bandiera di guerra è decorata con un Ordine Militare d’Italia, una Medaglia d’Oro, cinque Medaglie d’Argento e una di Bronzo al Valor militare, una Medaglia d’Argento di benemerenza per l’opera di soccorso dopo il terremoto di Messina e una Medaglia di Bronzo al merito della Croce Rossa per i soccorsi alla popolazione colpita dall’alluvione del novembre 1994.