Il mondo della Protezione Civile, in seguito all’aumento della sensibilità civica che coinvolge a tutti i livelli la nostra società, richiede una continua e approfondita attività formativa. Per seguire questa tendenza la sezione ANA di Verona, con l’attuale presidente sezionale Luciano Bertagnoli e l’ex Ilario Peraro, in stretta condivisione con la Sede Nazionale, ha promosso una giornata rivolta ai soggetti istituzionali responsabili delle varie attività connesse con gli eventi emergenziali.
Ai lavori, svolti a Isola della Scala nell’ampia ed accogliente struttura del “Palariso”, hanno partecipato anche i volontari che rappresentano la parte operativa delle attività in emergenza, essenziali per il ripristino della normalità. Ha aperto i lavori Lorenzo Alessandrini del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, che ha intrattenuto i sindaci informandoli sulle loro competenze e gli strumenti disponibili, con particolare attenzione nel sensibilizzare le amministrazioni sull’utilità di strutturare il servizio di Protezione Civile.
Ricordiamo che il sindaco è, secondo le vigenti disposizioni legislative, il primo referente di tutte le attività di P.C. che si sviluppano sul suo territorio. Roberto Giarola, dirigente del servizio volontariato presso il Dipartimento nazionale di P.C., ha illustrato in modo semplice e chiaro gli orientamenti, i dispositivi legislativi, le motivazioni e i ruoli per la gestione operativa del volontariato. I volontari, molti dei quali appartenenti anche alle amministrazioni comunali, hanno ascoltato con attenzione la relazione, intervenendo spesso per chiedere chiarimenti o approfondimenti.
I rappresentanti di Regione e Provincia hanno invece posto l’accento sulle problematiche di protezione civile che devono affrontare quotidianamente e sulle soluzioni possibili. Soddisfatto il coordinatore nazionale della P.C. ANA Giuseppe Bonaldi che ha manifestato a tutti i volontari la gratitudine per l’impegno che dedicano quotidianamente con dedizione e disinteresse: uno spirito di solidarietà che nasce dal profondo del cuore. (g.b.)