IN EVIDENZA

CALENDARIO

Ottobre 2023

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
  • BELLUNO - …
10
  • TRIESTE - …
11
12
13
14
15
  • CAMPIONATO…
  • RADUNO 2° …
  • VERCELLI -…
  • VERONA - 1…
  • ALTO ADIGE…
  • ASTI - Mes…
  • BIELLA - 1…
  • CUNEO - Ce…
  • PINEROLO -…
  • PORDENONE …
  • VALDOBBIAD…
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
  • ALESSANDRI…
28
  • CAMPIONATO…
  • CENTENARIO…
  • CONEGLIANO…
29
  • CAMPIONATO…
  • CAMPIONATO…
  • CENTENARIO…
  • CENTENARIO…
  • ACQUI TERM…
  • BELLUNO - …
  • CASALE MON…
  • GORIZIA - …
  • PARMA – Co…
  • PISA LUCCA…
  • VICENZA “M…
30
31

L'ALPINO

Settembre 2023

Luglio 2023

Giugno 2023

L'ALPINO SETTIMANALE TV

ADUNATA

LE NOSTRE IMMAGINI

PREMIO FEDELTA’ ALLA MONTAGNA 2023

no images were found

PELLEGRINAGGIO ORTIGARA 2023

no images were found

SEZIONI E GRUPPI

“In cammino col Beato” da San Colombano a Stradella

Il 21 ottobre gli "Amis della Baracca", un gruppo di alpini che vivono la loro alpinità con una attenzione speciale verso il prossimo, organizza una camminata solidale con partenza da San Colombano al Lambro...

Pellegrinaggio al Sacrario dei Caduti d’Oltremare

Sabato 8 ottobre gli alpini renderanno omaggio ai Caduti al sacrario militare di Bari, ideato dall'architetto e alpino Paolo Caccia Dominioni. La cerimonia inizierà alle ore 9 con l'accoglienza delle autorità e dei gonfaloni al...

Gorizia in festa per i cento anni della Sezione

Dal 27 al 29 ottobre la Sezione di Gorizia celebra il centesimo di fondazione e il 151° anniversario di fondazione delle Corpo degli alpini. La giornata del 27 ottobre è dedicata al ricordo dei Caduti...

Lombardia: concorsi per studenti e universitari sulla storia e le attività degli alpini

Il Consiglio regionale della Lombardia in collaborazione con l’ANA bandisce due concorsi, il primo riservato agli universitari e un altro rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado della Lombardia, sulla...

A Galbiate Festa della Protezione Civile Ana e consegna del premio “Alpino dell’anno”

Quindici squadre per quasi 430 volontari attivi sul territorio lecchese, tre squadre specialistiche che operano anche a livello nazionale e altre tre squadre speciali di livello sezionale. Sono i numeri sintetici dell’Unità di Protezione...

SEZIONI E GRUPPI