La collaborazione di volontari alpini del gruppo di Arco, della Protezione civile dell’Alto Garda e Ledro e riservisti tedeschi del distretto di Oberhessen, ha consentito di recuperare le vecchie trincee della Grande Guerra sul monte Vastrè, all’interno del bosco Caproni, nel Comune di Arco (Trento). Nonostante le condizioni meteo poco favorevoli, 17 alpini del gruppo ANA di Arco, 5 volontari della locale Protezione civile e 17 riservisti tedeschi, gemellati con il gruppo di Arco, hanno ripristinato una linea di difesa in stato di completo abbandono.
La trincea, che si sviluppa per circa 600 metri lungo la cresta rocciosa del Vastrè, è un ottimo punto di osservazione verso la valle. È stato fatto un ottimo lavoro con un’intesa perfetta fra alpini Nu.vol.a (che hanno organizzato anche la logistica) e riservisti tedeschi. Gli alpini di Arco, guidati da Carlo Zanoni, con successivi interventi contano di portare alla piena percorribilità la trincea, in modo che diventi un’offerta didattica da presentare alle scuole e ai turisti che visiteranno il bosco Caproni.
Pubblicato sul numero di marzo 2010 de L’Alpino.