Si è spenta nelle settimane scorse la voce di uno dei protagonisti della rinascita dell’Esercito italiano e della guerra di Liberazione: il generale Luigi Poli. La notizia è stata data da una nota della Presidenza della Repubblica, in cui il presidente Napolitano ha ricordato la figura del generale e la sua partecipazione da giovane sottotenente, alla conquista di Montelungo e alla Liberazione di Roma dai nazisti.
Tra i vari incarichi assunti nella sua lunga carriera, quello di comandante della Taurinense, del 4° Corpo d’Armata Alpino, di capo di Stato Maggiore dell’Esercito e di senatore. Il sottotenente Luigi Poli, tre mesi dopo il tragico 8 settembre 1943, aveva partecipato alla prima battaglia condotta dal ricostituito esercito italiano per la conquista di Montelungo, nei pressi di Caserta, riuscendo a cacciare dalla vetta i tedeschi che, in ritirata, si attestarono sulla linea Gustav.