In occasione delle celebrazioni delle giornate dell’Unità nazionale e delle Forze Armate, il presidente della Provincia di Savona Angelo Vaccarezza ha consegnato, il 4 novembre scorso, il premio “150 volte Italia. Premio Presidenza della Provincia di Savona – Impegno sociale” al nostro presidente nazionale Corrado Perona. Il premio “150 volte Italia” è articolato in più sezioni e viene assegnato, ogni anno, a chi si è contraddistinto nei vari ambiti promuovendo e testimoniando i valori e le tradizioni che onorano l’Italia e gli italiani nel mondo.
Premiando Corrado Perona, il presidente Vaccarezza ha desiderato ricordare e ringraziare, oltre a lui, tutti gli alpini che da sempre si contraddistinguono per il grande impegno volontario e disinteressato profuso nell’essere d’aiuto e sostegno a chi si trova in difficoltà o in pericolo. La cerimonia di premiazione si è svolta nel teatro Chiabrera di Savona, alla presenza di un folto pubblico e di moltissimi alpini della provincia accorsi a salutare il loro presidente. Un breve e seguitissimo intrattenimento musicale della fanfara ha preceduto la consegna del premio, una scultura in vetro raffigurante la terra di Savona, di mare e montana nello stesso tempo.
Il discorso del presidente Vaccarezza si è imperniato sul senso vero della parola Patria, dimenticato da molti ma non dagli alpini, che su quella parola hanno basato la loro associazione e i suoi valori: amicizia, solidarietà e memoria. Il presidente Perona si è dichiarato commosso e onorato di ricevere un premio “che gira di diritto all’Associazione Nazionale Alpini”. Il presidente sezionale Gervasoni ha poi portato il saluto dei suoi alpini, dicendosi molto onorato di avere ancora il “suo presidente” a Savona. In un clima denso di forti emozioni si è passati alla consegna della piastrina di riconoscimento ai famigliari dell’alpino G. Battista Parodi, disperso in Russia, da parte del sindaco di Varazze Delfino.
Motivazione del premio: «Per l’importantissima attività di protezione civile e per tutte le opere elencate in dettaglio nel “Libro Verde della solidarietà” che gli alpini compiono ogni anno, per il lavoro prestato gratuitamente per soccorrere, raccogliere fondi, costruire, ristrutturare, bonificare, quando e ovunque si presenti una necessità. Per il contributo dato dal presidente dell’Associazione Nazionale Alpini Corrado Perona in termini di motivazione, competenza e spirito di servizio con cui svolge la sua opera di orientamento e coordinamento. In particolare, si ricorda con questo premio l’iniziativa “Una casa per Luca”, progetto nato per aiutare il caporale degli alpini Luca Barisonzi, rimasto gravemente ferito nell’attentato in Afghanistan del 18 gennaio 2011».