PARMA – Pontremoli: il raduno dei gruppi della Lunigiana

    0
    151

    Si è tenuto a Pontremoli il 17° raduno alpini della Lunigiana, organizzato dai gruppi di Pontremoli e Zeri della sezione di Parma e dai gruppi di Bagnone, Villafranca in Lunigiana e Tresana della sezione di La Spezia. Si comincia il venerdì con l’esibizione dei cori alpini Monte Orsaro di Parma e Monte Sillara di Bagnone presso il Teatro “La Rosa” di Pontremoli, gremito in ogni ordine di posti, alla presenza del sindaco di Pontremoli Lucia Baracchini e del consigliere sezionale Renato Atti.

    Il sabato concerto della “Musica Cittadina” di Pontremoli e presentazione del libro “Il Battesimo” di Andrea Filattiera, esperienze di un capitano medico alpino in Afghanistan, presenti il vice presidente nazionale ANA Luigi Bertino e i presidenti sezionali di Parma e La Spezia Mauro Azzi e Alfredo Ponticelli.

    La domenica ammassamento e sfilata verso piazza Unità d’Italia con alzabandiera e onori ai Caduti: Messa celebrata da mons. Antonio Vigo, cappellano militare della Marina. È seguita la cerimonia di gemellaggio del gruppo alpini di Pontremoli con l’ANMI (Associazione Nazionale Marinai d’Italia), gruppo di Fivizzano presieduto dal comandante Antonio Silvesri e con la sezione ANMI di Pontremoli presieduta da Mario Bertolini. Interventi delle autorità, sfilata verso la sede del Gruppo e inaugurazione e benedizione del monumento dedicato alla nave “Alpino”.

    Erano presenti il gonfalone della Provincia di Massa Carrara, della Comunità Montana, dei Comuni di Pontremoli, Zeri, Tresana, Filattiera e Corniglio, il sindaco e il gen. C.A. Armando Novelli, e molte altre autorità civili e militari. Folta la rappresentanza della sezione di Parma guidata dal vice presidente Giovanni Conforti, con vari consiglieri.