Home 2008

Archivio

In breve

Notizie in breve.
A dar retta alla statistica, la nostra scuola costa un terzo più della media di quanto spendono i Paesi europei nonostante gli insegnanti italiani siano pagati molto meno dei loro colleghi e come efficienza è agli ultimi posti, poco prima della Turchia. Nella classifica dei Paesi maggiormente sviluppati, siamo...
Domenica 29 luglio Fobello ha celebrato l'80º anniversario di fondazione del locale gruppo alpini. Molti i gagliardetti degli altri gruppi valsesiani e di alcuni gruppi del novarese e dell' Ossola. Graditissima è stata la presenza del vessillo e del presidente sezionale Gianpiero Rotti. Per la prima volta hanno sfilato...
  La ricorrenza della fondazione delle Truppe alpine è stata celebrata quest'anno con particolare solennità dal gruppo di Tortona. Grazie all'interessamento del presidente della sezione di Alessandria Bruno Pavese, e dei consiglieri sezionali, era presente la fanfara di Lecco. La parte ufficiale si è conclusa con la S. Messa al...
Il coro ANA Valcavallina, della sezione di Bergamo, si è esibito a Liegi (Belgio), in occasione della manifestazione culturale italiana Tarantella qui giunta alla decima edizione. Gli alpini del gruppo di Liegi, sezione Belgio, accompagnati dal capogruppo Romano Cappussi, hanno partecipato alla festa ed hanno applaudito l'esibizione del coro...
  È morto il gen. Franco Andreis, i suoi funerali sono stati celebrati mercoledì 5 dicembre a Verona. Nato nel 1912, era partito, volontario, per la campagna di Russia e dopo l'8 Settembre '43 aveva partecipato alla Guerra di Liberazione, rimanendo gravemente ferito in combattimento. Comandò poi il 6º reggimento...

Il 4 Novembre

4 Novembre, festa delle Forze Armate ma anche cerimonia in ricordo dei Caduti nelle due guerre mondiali, guerre che tanti lutti hanno portato e quindi dovrebbero essere bandite. Compito che spetta ai politici ed alla società, con iniziative che promuovano una giusta uguaglianza responsabile, senza privilegi. Il 4...
  Il 12 e 13 ottobre, si è svolto a Latina il Festival corale 13ª rassegna canti della montagna , con la collaborazione del coro A.N.A. Latina e della sezione ANA di Latina. Un incontro culturale di forte richiamo, come dimostrano i teatri gremiti sia a Pontinia che a Latina,...

Alpino sempre

Chi vi contatta è un ragazzo siciliano, alpino. Questa lettera è un modo forse per sentirsi, ancora una volta, partecipi e protagonisti in uno dei Corpi più attivi e motivati che la storia antica e recente possa ricordare. Ho voluto fare della mia esperienza presso il 7º Alpini Feltre...
Dal 1960 la città di Arco di Trento è gemellata con Schotten, piccola città tedesca a nord di Francoforte. Da cinque anni un gruppo di riservisti tedeschi di Schotten viene sul lago di Garda. Sono accompagnati dal comandante Jurgen Neubauer e dal giornalista Gernot Schobert. Durante il...

Avanti sì, ma con la dovuta cautela e la ponderata visione del nostro impegno civile. È questo un suggerimento forse superfluo ma non completamente inutile anche per chi, come l'alpino, è naturalmente dotato di sobrietà, modestia, concretezza e moderazione. Le luci e il clamore della ribalta non trovano mai presenti questi uomini perchè sempre in altre faccende affaccendati . Dicevamo non inutile perchè sospinti dai traguardi fin qui raggiunti si può scivolare nella ricerca di nuovi e non sempre pertinenti campi d'intervento, già validamente attivati da altre organizzazioni di volontariato.

Dal mese di ottobre 2007 L'Alpino ha una nuova rubrica che richiama l'attenzione dei lettori sulla stampa sezionale o dei gruppi presentando brevi, curiosi stralci dei nostri giornali.

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti