LATINA – Canti di solidarietà

    0
    65

    La sezione di Latina ha rinnovato il tradizionale appuntamento con la solidarietà, organizzando la 18ª edizione del festival corale internazionale “Canti della Montagna”. La due giorni si è aperta venerdì sera a Borgo Sabotino con il concerto del coro “Martinella” di Serrada di Folgaria, diretto dal maestro Caracristi e del coro slovacco “Cantilena”, guidato da Viera Galikova, mentre a Borgo Montenero si è esibito il coro “Marmolada” di Venezia, diretto dal maestro Favret.

     

    Il giorno seguente gli alpini hanno partecipato alla Messa, celebrata nella chiesa di San Marco. La serata di gala al teatro Cafaro di Latina ha offerto alcuni momenti toccanti: il saluto a Gilda, moglie di Addis Pugliese che fu promotore della rassegna sin dalla sua prima edizione e la presentazione della composizione “9 ottobre”, su testo di Pantini e musica di Milita, che narra la tragedia del Vajont.

    Il brano è stato eseguito dal coro ANA Latina, diretto con passione da Roberto Stivali, che ha celebrato i 20 anni di attività. I fatti del 9 ottobre 1963 sono stati rivissuti anche attraverso le parole del maggiore Francesco Totaro che da testimone diretto ha narrato dei primi soccorsi portati dagli alpini. Nel corso della serata il sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi ha ringraziato le penne nere e la Protezione Civile della sezione per l’intensa attività sociale. Gli incassi della rassegna sono stati devoluti all’iniziativa promossa dal Rotary Club di Latina per finanziare il progetto “Polio-Plus”, rivolto a debellare la poliomelite.