In breve

    0
    74

    Notizie in breve.

    • INAUGURAZIONE CIPPO ALPINO Il gruppo di Casarza Ligure, sezione di Genova, ha inaugurato un cippo a ricordo dei Caduti e Dispersi di tutte le guerre. Il monumento è stato collocato sulla collina di San Maurizio di Cervasca, accanto alla chiesa intitolata alla Madonna degli Alpini , con una cerimonia che ha visto la partecipazione del vessillo sezionale, scortato dal presidente Giovanni Belgrano, di numerosi gagliardetti, del sindaco di San Maurizio Claudio Muzio e di moltissimi cittadini.
    • IL SINDACO FANTOZZI LUCCHESE DELL’ANNO Un sondaggio effettuato dal quotidiano La Nazione su dieci personalità dell’intera provincia, ha proclamato Vittorio Fantozzi, sindaco alpino di Montecarlo San Salvatore (Lucca), ‘Lucchese dell’anno’ con oltre 1.600 voti di preferenza, pari al 34 di tutti i voti espressi. Un successo per il sindaco, eletto da un anno. Nella foto: il sindaco Fantozzi con il consigliere nazionale ANA Fabrizio Balleri ad una manifestazione alpina.
    • DUE COMPLEANNI SPECIALI Hanno compiuto entrambi 90 anni, Arturo Carraro del gruppo di Asolo, sezione di Treviso, reduce della Campagna di Grecia e Albania e per molti anni capogruppo, e Antonio Perenzin del gruppo di Trichiana, sezione di Belluno reduce di Russia. Nelle foto: a sinistra Carraro con la moglie e i suoi alpini e Perenzin con il figlio Sergio e i consiglieri del Gruppo.
    • IL RICORDO DI UNA ECCEZIONALE FAMIGLIA ALPINA Se n’è andato Gino, ultimo componente di una eccezionale famiglia alpina, la famiglia Peirano di Villanovetta di Verzuolo, sezione di Saluzzo.
    • IL REPARTO VOLO DELLA P.C. ANA DI VERONA Presso l’aeroporto di Verona Boscomantico è stata inaugurata la sede del Reparto Volo della Protezione civile ANA veronese, alla presenza dei rappresentanti della Sezione, del Comune di Verona, di autorità militari, della direzione aeroportuale e di numerosi volontari della P.C. Il reparto fa parte integrante della P.C. della sezione di Verona e svolge attività di ricognizione, ricerca persone, prevenzione antincendio, osservazione idrogeologica, foto digitali del territorio e collegamento e trasporto di cose e persone.
    • UN RICORDO DALL’ARGENTINA In occasione di una vacanza in Argentina Pierluigi Mainardi, del gruppo di Masazza, sezione di Biella, ha fatto visita all’amico Fernando Caretti, presidente della sezione Argentina.
    • LA GIORNATA DELLA SICUREZZA STRADALE Fiorentino Castaldi, capogruppo di Roccarovindola, sezione Molise, ha organizzato, in collaborazione con la Regione Molise, il Comune di Montaquila, e la polizia stradale di Isernia, la manifestazione Lasciati guidare , giornata sulla sicurezza stradale. Folto il pubblico e numerose le autorità presenti, tra le quali il sindaco di Montaquila e il presidente della sezione ANA Molise Robustini. Ampio riscontro sulla stampa locale. A tutti gli studenti che hanno partecipato è stato consegnato un attestato.
    • UN DONO PER IL PROF. MOROZOV Silvano Leonardi, della sezione di Roma, ha realizzato l’opera Girasole con Madonna del Don , un medaglione in terracotta e ferro battuto a forma di girasole (per ricordare i luoghi della Campagna di Russia) con al centro l’immagine della Madonna del Don. A contorno della formella la scritta: Da Roma a Nikolajewka per non dimenticare . Affidata a un gruppo di camperisti diretti a Rossosch e ai luoghi delle grandi battaglie, è stata consegnata al prof. Morozov, che la esporrà nel museo degli alpini da lui curato.
    • UN DONO PER L’OSPEDALE DE L’AQUILA Il gruppo alpini di Castellamonte, sezione di Ivrea, in collaborazione con la Croce Rossa, ha organizzato un concerto della fanfara della Taurinense diretta dal maresciallo Enrico Mondino. Con i fondi raccolti, unitamente a un contributo della Croce Rossa, è stata acquistata e donata all’ospedale pediatrico de L’Aquila una lampada medica per il reparto di neonatologia.

    Pubblicato sul numero di marzo 2010 de L’Alpino.