La sezione di Gemona e la neo costituita associazione “Mai Daur”, organizzano il 3° raduno del btg. Gemona.
PROGRAMMA
- Sabato 5 aprile Gemona del Friuli – ore 9 piazza del Municipio: alzabandiera e deposizione corona al monumento ai Caduti – 9,15 cinema sociale: proiezione del film “L’albero tra le trincee” di Paolo Rumiz – 9,30 caserma Goi: deposizione corona al monumento dei militari deceduti nel sisma del ’76 – 17 via Carlo Caneva: deposizione corona al cippo del btg. “Gemona” – 17,30 Comunità Montana del Gemonese: assemblea dell’Associazione “Mai Daur” – 20,30 cinema sociale: esibizione della fanfara della Julia, proiezione di filmati sulla Grande Guerra e presentazione del libro di Celso Gallina “Due facce della stessa medaglia”. Pontebba – ore 10,45 caserma Fantina e Zanibon: alzabandiera. Tarvisio – ore 11,45 caserma “La Marmora”: alzabandiera e deposizione corona al monumento ai Caduti. Muris di Ragogna – ore 15,30 deposizione corona al monumento ai Caduti del “Galilea”. Sabato 5 aprile funzionerà il servizio filatelico temporaneo delle Poste Italiane, con “annullo speciale”.
- Domenica 6 aprile Gemona del Friuli – ore 9,30 piazza del Ferro: ammassamento, alzabandiera e discorsi ufficiali – 10,30 Messa in Duomo – 11,30 sfilata per le vie cittadine – 13 piazza del Ferro: termine sfilata – 13,15 rancio alpino – 17 piazza del Ferro: ammainabandiera – 20,30 cinema sociale: proiezione del film “La Grande Guerra” di Mario Monicelli.
Per informazioni:
- Sede ANA, via Scugjelars, 3 – Gemona del Friuli (Udine) tel. 0432-981216, gemona@ana.it – www.gemonaturismo.it
- Associazione Mai Daur – via Scugjelars, 3 – Gemona del Friuli (Udine) tel. e fax 0432-981216 – info@maidaur.it – www.maidaur.it – facebook: battaglione alpini Gemona “Mai Daur”.
- Ufficio IAT: tel. 0432-981441 – ufficioiat@gemonaweb.it – www.gemonaturismo.it