Cori e fanfare

    0
    67

    Coro ANA Preganziol – Un impegno che continua

    Si è tenuto, presso l’aula magna della scuola media “Ugo Foscolo” di Preganziol, il 19° concerto “Cantalpini”. Per noi del coro A.N.A. Preganziol questo concerto ha rappresentato un importante momento di incontro con la nostra comunità. É stata l’occasione per proporre nuovi cori e musicalità diverse, quale contributo colturale e di coesione sociale. Quest’anno è stato nostro ospite il coro Friuli di Cordovado – coro Monte Cavallo – che ci ha allietati con canti della tradizione popolare, brani d’autore e lo spirito conviviale e goliardico che contraddistingue le “Compagnie Alpine”. Un concerto bello, alla presenza di un pubblico attento. Il primo senza il nostro maestro Angelo: per lui, che ci ha lasciati, abbiamo cantato con un misto di tristezza e di orgoglio. Ecco perché, caro Angelo, passato il pianto, continua il nostro impegno del cantare come coro e non da solisti, come abbiamo imparato, nell’essere vicini a chi ha bisogno d’aiuto, nel rispetto della nostra tradizione alpina.

    Il coro “Su insieme” – Nel ricordo dell’Orobica

    Una storia quasi ventennale quella del coro “Su Insieme” che porta in tante parti d’Italia un pezzo di storia della Sezione di Firenze che in questo 2011 compie novant’anni. Il Coro alpino “Su insieme” è nato nel 1993 in seno al Gruppo di Pistoia per poi divenire Coro della Sezione. Un coro di “toschi”, come li chiamavano per indicare la provenienze toscana. “Su insieme”: il nome è stato preso dal motto di una compagnia di alpini “So ‘nsema” della soppressa brigata Orobica. Ha inciso due CD: il primo nel decennale della costituzione intitolato “So ‘nsema” ed il secondo nel quindicesimo anniversario intitolato “Cantate Alpini”. Fa abitualmente concerti (compreso quello delle Adunate nazionali) ed attualmente è composto da 30 coristi. Il suo repertorio comprende cante alpine di montagna e qualche canto tradizionale toscano. Nel dicembre 2010 ha avuto un appuntamento importante in un luogo d’eccezione: è stato l’unico coro toscano ed unico col cappello alpino a partecipare al concerto di Natale alla Camera dei Deputati per la consueta esibizione organizzata dall’Associazione Parlamentare “Amici della Montagna”. Un vero motivo d’orgoglio per il coro che rappresentava tutta la sezione di Firenze e tutti gli alpini, anche perché il maestro del coro Riccardo Cirri ha avuto l’onore di aprire il concerto dirigendo nell’Inno nazionale tutti e dieci i cori presenti. Il concerto è stato trasmesso in diretta su Sky e successivamente in differita su Rai3.