Il premio ‘Giornalista dell’anno’ fu istituito nel marzo 1998 con delibera del Consiglio Direttivo Nazionale dell’ANA. E’ attribuito ogni anno ad un giornalista non alpino o ad una testata giornalistica e televisiva che abbiano meglio fatto conoscere i valori alpini, la loro opera e rappresentato le tradizioni e le tematiche care alle penne nere. Il premio è consegnato in occasione dell’Adunata nazionale dell’ANA.

1998
Red Ronnie (conduttore Tv)

1999
Daniele Vimercati (Telelombardia)

2000
Giovanni Lugaresi (Il Gazzettino)

2001
Donata Bonometti (Il Secolo XIX)

2002
Giovanni Morandi (Il Resto del Carlino – La Nazione)

2003
Simona Pacini (Il Gazzettino)

2004
Alfio Caruso (scrittore)

2005
Toni Capuozzo (vice direttore TG5)

2006
Selma Chiosso (La Stampa)

2007
Giovanni Stefani (caporedattore del TGR Veneto)

2008
Massimo Gramellini (La Stampa)

2009
Alessandro Panigutti (Latina Oggi)

2010
Fabio Caressa (Sky) e “Panorama”

2011
Gian Franco Bianco (Rai3 Piemonte)

2012
Alberto Faustini (Alto Adige) e Florian Kronbichler (Corriere dell’Alto Adige)

2013
Paolo Rumiz (La Repubblica)

2014
Marco Albino Ferrari (Meridiani Montagne)

2015
Lucia Bellaspiga (Avvenire) e Dario Ricci (Radio24)

2016
Gianfranco Ialongo (Rai3 Regione Valle D’Aosta) ed Enri Lisetto (Messaggero Veneto)

2017
Ebe Pierini (inviata speciale) e Stefano Filippi (Il Giornale)

2018-2020
non assegnato

2021
Beppe Severgnini
(scrittore, giornalista)