20.5 C
Milano
sabato, 23 Settembre 2023

MODENA – Solidarietà alpina a San Prospero

Le due scosse che colpirono la Pianura Padana il 20 e 29 maggio 2012 produssero, oltre alla morte di diverse persone, notevoli danni alle strutture del patrimonio abitativo e commerciale, impedendone in molti casi l’uso. Così è stato per la sede del gruppo alpini di San Prospero sul Secchia, che ha subito il crollo del tetto.

PIACENZA – Solidarietà dalla “Cittadella degli Alpini”

Nei giorni dell’adunata nazionale a Piacenza, alla Cittadella degli Alpini allestita in piazza Daturi sono stati raccolti 6.000 euro che sono stati destinati a due progetti: in aiuto alla AMOP, l’Associazione Piacentina Malato Oncologico, per l’acquisto di un ecografo portatile e al laboratorio di immunogenetica dell’ospedale della città per l’acquisto di un congelatore che verrà utilizzato per lo stoccaggio del DNA.

Parma: alpini in concerto per il campanile della cattedrale

Venerdì 20 settembre, alle ore 20:45 presso la cattedrale di Parma (in piazza Duomo), si terrà un rassegna corale benefica per raccogliere dei fondi da destinare al completamento del restauro della torre campanaria della cattedrale, danneggiata da un fulmine nell'autunno del 2009.

San Prospero e la nuova sede ricostruita

Appena dopo il terremoto che ha colpito la Pianura Padana si erano mobilitati un po’ da tutta Italia per aiutare gli alpini di San Prospero (Modena) a ricostruire loro sede, fortemente danneggiata.

PARMA – Felino festeggia i novant’anni

Il gruppo di Felino ha compiuto novant’anni, festeggiati con due importanti momenti. La sera del sabato presso il cinema-teatro comunale, alla presenza di un folto pubblico e di tante penne nere, si sono esibiti, con un vasto repertorio di canti, i cori alpini “Colliculum” di Collecchio e “Cantafabula” di Felino.

Raduno della sezione di Parma a Scurano

Il 15 e 16 giugno gli alpini della sezione di Parma si raduneranno a Scurano. Due giorni di festa scanditi da un fitto programma di manifestazioni collaterali. Domenica la cerimonia inizierà alle ore 9.

Una borsa di studio per le scuole di Conselice

Il reduce di Russia Diotalevio Leonelli ha ideato una piccola borsa di studio per i ragazzi e ragazze attraverso un premio letterario legato al suo libro “L’alpino dalle sette vite sul fronte russo”.

PARMA – Alpini mobilitati pro indigenti

“Portate cibo, la Colletta alimentare non basta!”. L’accorato appello del parroco di Fidenza don Gianedelio Pedroni lanciato ai suoi parrocchiani è arrivato anche agli alpini. “Ogni giorno – spiega il parroco – arrivano da me persone che dicono di non farcela più, chiedono aiuto per sopravvivere. La comunità cristiana non può lasciar cadere questo grido”. I generi più richiesti: pasta, olio, prodotti in scatola.

MODENA – Gli alpini di Formigine al Quirinale

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nella cerimonia della Giornata della Memoria tenutasi al Quirinale ha conferito la Medaglia d’Onore a due alpini di Formigine, sezione di Modena, ex Internati Militari Italiani (I.M.I.) nei campi di concentramento della Germania nazista durante il 2° conflitto mondiale. Sono: Valter Bondi, classe 1924, 2° Reggimento artiglieria alpina, distaccato nel 1943 presso i Fortini di Saltusio in Val Passiria, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 fu fatto prigioniero dai tedeschi.

PARMA – Raduno sezionale a Montechiarugolo

Il raduno degli alpini della sezione di Parma, come si usa in altre Sezioni, si tiene ogni anno in una località differente della provincia. In tal modo si rinnova il legame con le comunità locali, nella varietà di paesaggi, tradizioni, storia delle amministrazioni e delle associazioni coinvolte, nonché - fattore non trascurabile - dei Gruppi di turno che vogliono cogliere l’occasione per ben figurare.

PIACENZA – Gemellaggio Piacenza-New York

La sezione di Piacenza e quella di New York si sono incontrate a New York City grazie ad un’iniziativa promossa dal gruppo di Perino, paese natale del presidente della sezione newyorkese Luigi Covati, dove vivono ancora molti dei suoi parenti.

PIACENZA – Fiorenzuola: nuova sede e tanto altro

Il gruppo di Fiorenzuola d’Arda ha inaugurato la sua nuova sede con una intensa due giorni alpina che ha coinvolto tutta la città. L’apertura il sabato sera al teatro “Giuseppe Verdi” dove si è tenuto un concerto di cori alpini con la partecipazione del coro CAI di Piacenza e del coro ANA di Collecchio (Parma); teatro gremito e tanti applausi

ULTIMI ARTICOLI

Il col. Monti nuovo comandante del 5° Alpini

Il col. Giulio Monti è il nuovo comandante del 5° Alpini, il passaggio di consegne è avvenuto con il col. Massimiliano Cigolini nel corso...

37° Congresso Ifms a Grenoble