BOLOGNESE ROMAGNOLA COLICO – Diotalevio ci ha lasciati
Un altro reduce di Nikolajewka ha posato lo zaino a terra e si è avviato verso il Paradiso di Cantore: abbiamo accompagnato all’ultima dimora...
PIACENZA – I settant’anni di Fiorenzuola
I primi anni dalla costituzione sono passati ricordando la guerra e occupandosi dei reduci, gli ultimi nella costruzione di valori nella nostra società civile:...
Mostra storico-filatelica a Imola
Il gruppo alpini di Imola Valsanterno a conclusione celebrazioni del centenario della Grande Guerra organizza una mostra storico-filatelica dove, dal 4 all'11 novembre, verranno...
Raduno a Bologna per il 96° di fondazione della Sezione
Il 18 novembre la Sezione Bolognese-Romagnola celebrerà, a Bologna, il 96° della fondazione, in occasione del raduno sezionale.
Programma:
Ore 10,00 ritrovo in Piazza della...
PARMA – L’Ana premiata per la pace
Il raduno sezionale di Parma, tenutosi a Noceto il 16 e 17 giugno scorsi ha cercato di focalizzare l’attenzione dei partecipanti sulle importanti ricorrenze...
Le fanfare dei congedati a Forlì
Il 22 e 23 settembre Forlì ospiterà il “7º raduno nazionale delle fanfare dei congedati delle brigate alpine”: Cadore, Julia, Orobica, Taurinense e Tridentina.
Sabato...
Festa Granda a Carpaneto Piacentino
La 67ª Festa Granda della Sezione di Piacenza si terrà a Carpaneto Piacentino il 7, 8 e 9 settembre. L’apertura il venerdì 7 sera...
Adunata provinciale e Festa della solidarietà a Baiso
La 62ª adunata provinciale e la 15ª festa della solidarietà alpina sono in programma a Baiso (Reggio Emilia) il 31 agosto e l’1 e...
PARMA – Un nuovo mezzo
I quindici volontari del nucleo di Protezione Civile dei Gruppi di Collecchio e di Gaiano, Sezione di Parma, hanno finalmente ottenuto in dotazione un...
Parma: 67° raduno sezionale a Noceto
Il 16 e 17 giugno prossimi Noceto ospiterà il 67° raduno della Sezione di Parma, dedicato alla memoria della medaglia d’Argento al V.M. Romualdo...
Festa per i 60 anni del Gruppo di Gaggio Montano
Dall’1° al 3 giugno festa a Gaggio Montano per il 60° anniversario di fondazione del Gruppo. Nell’occasione l’amministrazione comunale intitolerà agli alpini il parco adiacente...
Festa per i 60 anni del Gruppo di Gaggio Montano
Dall’1° al 3 giugno festa a Gaggio Montano per il 60° anniversario di fondazione del Gruppo. Nell’occasione l’amministrazione comunale intitolerà agli alpini il parco adiacente alla sede del Gruppo e verrà celebrato l’anniversario del gemellaggio con il gruppo alpini di Breda di Piave della Sezione ANA di Treviso.