27.8 C
Milano
venerdì, 2 Maggio 2025

Valori antichi, stile alpino

«Il bue che entra a palazzo non diventa principe, in compenso il palazzo diventa stalla». Il proverbio viene dai circassi, popolazione del Caucaso sulle...

Grazie Mirco

Persone senza scrupoli erano entrate nelle sedi di alcune associazioni di volontariato a Fiorenzuola (Piacenza). Tra queste anche la sede del locale Gruppo, sottraendo...

Il Cristo sul Monte Castellazzo

Caro don Bruno, sul numero di ottobre ho visto la segnalazione di Guido Caccia sul Cristo Pensante "polacco". Dalla descrizione mi pare di capire...

Un segnale dal Padreterno

Il Padreterno, con questa pandemia, ha voluto dare un segnale forte all'umanità, in particolare all'Occidente fiacco e opulento, per vedere se, finalmente, si decide...

Questioni diverse

Domanda al direttore/prete: se la chiesa cattolica italiana ha cambiato la formulazione della sua preghiera per antonomasia, il Padre nostro, perché arroccarsi sull'intangibilità della...

Degli alpini ci si fida

Racconto un aneddoto a proposito della Colletta alimentare e della fiducia che trasmette il cappello alpino. Stavo insieme ad altri colleghi della Protezione Civile...

Archeologi dell’anima

Gentile don Bruno, io e i miei colleghi di ricerca, Federica Delunardo e Mauro Ambrosi, desideriamo ringraziarla per l'articolo che ha scritto su L'Alpino....

Capitani meritevoli

Ti scrivo in merito alla lettera a firma di Italo Leveghi "Capitano mio capitano". Con il tuo assenso aggiungerei altri due capitani. Del gen....

Dov’era Dio?

Gentilissimo don Bruno con molto piacere ho sentito la sua celebrazione della Messa nell'occasione del centenario Militare di Santo Stefano di Cadore. Mitico! Con...

Futuro associativo

Nell'ultimo editoriale che ho letto, scrivevi della presenza alpina alla mostra del cinema di Venezia per il film di Simona Ventura. Non so perché,...

La rivendicata libertà

Caro don Bruno, leggo con disagio la lettera di Gabriele Gariglio (Biel) e la tua risposta. È giusto dispiacersi per la "divisione sociale", male...

Le nuove generazioni

4 novembre 2021. Giorno dell'Unità nazionale e delle Forze armate e quest'anno anche centenario del Milite Ignoto. Un bambino di sei anni, Gabriele, vede...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti