Il nostro mensile
                    Le confesso che quando capii che lei era un religioso temetti, da ateo, che L’Alpino diventasse un bollettino parrocchiale, invece con il tempo imparai...                
            Giovani d’oggi
                    Perché? È la domanda che mi sgorga spontanea, leggendo quanto scrive don Enrico Prete su L’Alpino di dicembre. Perché questi veci alpini si danno...                
            TRENTO – Il fiore degli alpini
                    “Certe cose succedono solo quando ci sono gli alpini”. Fa sempre più rumore un albero che cade di un fiore che sboccia, ma i...                
            SICILIA – In memoria di Giorgio
                    Lo scorso novembre al rifugio del Primo Monte strada “Mareneve” dell’Etna è stata scoperta una targa (nella foto) in ricordo di Giorgio Privitera, alpino...                
            LA SPEZIA – A cent’anni dalla Grande Guerra
                    Con la manifestazione organizzata lo scorso 3 novembre si sono concluse le cerimonie legate al centenario della Grande Guerra allestite dalla Sezione spezzina dell’Ana....                
            CIVIDALE – Il camminante
                    Il camminante, come si definisce l’alpino Luigi Ferraro, dopo aver terminato il servizio presso l’8º Alpini con il grado di 1º maresciallo luogotenente, ha...                
            CREMONA-MANTOVA – Un monumento per il Gruppo
                    Anche gli alpini di Mantova hanno finalmente il loro monumento. Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, in occasione delle manifestazioni legate al...                
            TRENTO – Il cimitero di Cima Palone
                    Se non fosse per i tragici ricordi che evoca, il piccolo e intimo cimitero militare (nella foto) recuperato dal Gruppo di Tiarno di Sotto...                
            BRESCIA – Quegli aviatori erano… alpini
                    Il titolo “Nel cielo tra i monti: alpini ed aviatori 1917/1918” evoca un binomio apparentemente privo di fondamento, su cui era imperniato il convegno...                
            MONDOVÌ – Gli alpini ricordano
                    Quello a metà novembre è stato un sabato pomeriggio di lavoro per i 53 Capigruppo della Sezione di Mondovì riuniti per l’assemblea annuale, durante...                
            Da Papa Francesco
                    «Stringere le mani al Santo Padre e portare i saluti di tutti gli alpini della Protezione Civile Ana è stato un avvenimento che mi...                
            Un cuore per Arquata
                    Passo dopo passo. L’attesa è finita e ora è lì. È un edificio gentile con grandi finestre fatto di legno e costruito con la...                
            
		

