LECCO L'alpino africano insignito della Civica Benemerenza
In occasione della festa patronale di San Nicolò, che ha coinciso con quella del gruppo ANA Monte Medale di Rancio e Laorca,...
Ski roll: a Bergamo la prima edizione
A LUINO IL TROFEO VITTORIO FORMENTANO Sul podio anche Luino e Varese Otto le sezioni che hanno partecipato all'appassionante gara.
Onori ai Caduti sul Col di Lana
Domenica 3 agosto si è svolta l'annuale cerimonia di commemorazione dei Caduti della Grande Guerra sul Col di Lana, tragico teatro di aspri combattimenti....
Secondo raduno brigata Cadore
A distanza di cinque anni, la sezione di Belluno organizza il 2º raduno della brigata alpina Cadore. Il calendario della manifestazione triveneta, aperta anche...
Visita Oltreoceano, a respirare aria d'Italia
A Montreal il XII congresso intersezionale alpini di Canada e Stati Uniti Presente ai lavori e alle celebrazioni una delegazione della sede nazionale guidata dal presidente Beppe Parazzini.
Clusone: 7 raduno nazionale degli alpini rotariani
Settembre è stagione di incontri anche al Rotary; privilegiati da giornate luminosissime ove si esaltano tutte le pieghe ed i contorni della natura, quando...
Prealpi Varesine 2003 : un grande intervento di Protezione civile
Organizzato dalla sezione di Varese e condotto dal 2º raggruppamento.
Un sottile filo, lungo 60 anni
A Quota pisello un sacerdote ha celebrato Messa con uno zaino per altare, pane e vino: hanno pregato con gli alpini anche alcune donne che, nell'inverno del '43, aiutarono i nostri soldati.
Una marcia… da record
Bedonia: il 31º campionato nazionale di regolarità in montagna.
Il gen. Maurizio Gorza coordinatore della Commissione nazionale
Ha sostituito Antonio Sarti, eletto presidente della sezione di Bergamo.
Il nuovo capo di Stato Maggiore dell’Esercito in visita al Comando Truppe alpine
Il capo di Stato Maggiore dell'Esercito, ten. gen. Giulio Fraticelli, che recentemente ha avvicendato il ten. gen. Gianfranco Ottogalli al vertice della Forza Armata,...
Adamello: un pellegrinaggio lungo 40 anni
Centinaia di alpini al rifugio Garibaldi, in 4.000 presenti alla Messa di domenica a Temù, trasmessa in diretta TV.