16.5 C
Milano
lunedì, 5 Maggio 2025

I 70 anni della scuola militare di alpinismo

  Con pochissimo rumore, ma con tenacia di propositi, come avviene fra la gente dei monti, è nata questa Scuola Militare di Alpinismo'. Con...

Zona franca

Rubrica aperta ai lettori.

Commemorato il martirio della Cuneense

Nel 61° anniversario del sacrificio della Divisione alpina sono convenute a Ceva anche dalla Liguria e dalla Garfagnana 2.500 penne nere.

Alla Maratona di Sant'Antonio in palio il titolo di campione ANA

Per la prima volta gli alpini iscritti all'A.N.A. potranno confrontarsi in una prova di maratona che, anche se non ancora ufficialmente inserita nel calendario delle manifestazioni sportive associative, sarà valida per l'assegnazione del titolo di campione nazionale A.N.A. 

Nessun incarico dall’ANA per vendere aquile finto argento

  Ci sono stati segnalati episodi di persone che, dicendosi autorizzate dall'Associazione Nazionale Alpini, Sede nazionale, propongono ai nostri soci l'acquisto di statuette raffiguranti un'aquila...

Collaborazione Meteomont Università di Torino

  Il Meteomont, il servizio del Comando Truppe alpine che gestisce le informazioni per la sicurezza dei reparti che si addestrano e operano nell'ambiente montano...

Per non dimenticare Nikolajewka

A Colico, come nelle altre sezioni e in tanti gruppi ANA, celebrato il 61º anniversario della battaglia.

Vicenza, Dobbiaco, Roma

Vicenza, Dobbiaco, Roma, un triangolo che racchiude una realtà esaltante e amara. Domenica 14 febbraio la città del Palladio appariva addobbata a festa, come...

Allo show di Costanzo la leva bella. Anzi, no

I fatti separati dalle idee: è la regola fondamentale del giornalismo pragmatico. Una regola che viene spesso disattesa da troppi giornali: forse è per questo che gli italiani, disamorati da troppa stampa deludente, sono un popolo che legge pochino. Disattendendo questa regola poco diffusa, non stupisce se anche la televisione si adegua per raccogliere consensi e fare audience. Poi, basta aggiungere al titolo del programma la parola show per entrare in una specie di zona franca nella quale fare soporifere trasmissioni a soggetto, dove ogni voce che non segua il canovaccio predefinito viene drasticamente quanto bruscamente zittita. 

L’ultima slitta

Ci sono immagini che per quanto ci scorrano davanti agli occhi suscitano gli stessi sentimenti di sempre, come lo sgomento e la tempesta di emozioni legate a questa dell'infinita pianura russa e un fiume di uomini che stanno conquistando il loro calvario che finirà con l'ultima battaglia.  

Ultimo giuramento

Lo giurate voi?La voce perentoria del colonnello Maggian diffonde in piazza dei Signori a Vicenza l'invito ai ragazzi del 7º Feltre di giurare fedeltà...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti