VALSUSA Celebrato l'85, nel nome del 3 Alpini
Ottantacinque anni celebrati in maniera intensa e molto piemontese , quasi in sordina ed in famiglia, sotto un cielo azzurrissimo che faceva risplendere i colori della nostra Bandiera nazionale in cospetto dello splendido Forte di Exilles.
Assemblea dei delegati 2007
Domenica 27 maggio, nella sala del Teatro Dal Verme di Milano, assemblea generale dei delegati con un fitto ordine del giorno. Oltre alla relazione morale del presidente è prevista anche la modifica dell'articolo 8 bis dello statuto, relativo all'incompatibilità delle cariche di presidente sezionale e di consigliere nazionale. Verificata la validità dell'assemblea, il presidente Corrado Perona invita i delegati a rendere gli onori alla bandiera.
Il nostro cappello in chiesa
L'educazione dei giovani
I compiti dello storico
In breve
I tagli alla Difesa
L'ANA e la difesa dei valori
L'uranio impoverito
La tragedia delle foibe
Hanno sfilato anche per chi non è tornato
Chi dice che le Adunate sono tutte uguali?Nelle immagini, nei sentimenti, nei suoni e nei ricordi che evocano?Quando, al suono del Trentatrè che da lontano si mescolava al brusio della folla stipata sulle tribune, ammassata ai lati del lunghissimo viale che divide in due la città sono apparsi il fronte della sfilata e il cadenzare dell'onda umana che seguiva come un fiume che aveva rotto gli argini e traboccava maestoso, e poi, finalmente, la Fanfara della Taurinense e la Bandiera di guerra del 2º reggimento Alpini e le due compagnie compatte e imperiose, sembrava che il tempo si fosse fermato.