24.5 C
Milano
sabato, 5 Luglio 2025

VALSUSA Celebrato l'85, nel nome del 3 Alpini

Ottantacinque anni celebrati in maniera intensa e molto piemontese , quasi in sordina ed in famiglia, sotto un cielo azzurrissimo che faceva risplendere i colori della nostra Bandiera nazionale in cospetto dello splendido Forte di Exilles.

Assemblea dei delegati 2007

Domenica 27 maggio, nella sala del Teatro Dal Verme di Milano, assemblea generale dei delegati con un fitto ordine del giorno. Oltre alla relazione morale del presidente è prevista anche la modifica dell'articolo 8 bis dello statuto, relativo all'incompatibilità delle cariche di presidente sezionale e di consigliere nazionale. Verificata la validità dell'assemblea, il presidente Corrado Perona invita i delegati a rendere gli onori alla bandiera.

Il nostro cappello in chiesa

Il nostro cappello l'ho portato con orgoglio per quasi 18 mesi, oltre quarant'anni fa. Mi ha riparato dal freddo, dalla pioggia e dalla neve,...

L'educazione dei giovani

Stamani, alla scuola Media Statale Dante Alighieri (Trieste), Il presidente della sezione ANA, il relatore, generale degli alpini reduce di Russia, e il...

I compiti dello storico

A proposito dell'editoriale sul numero di marzo. Non sono d'accordo sul fatto che noi, figli delle vittime innocenti e degli assassini delle foibe, non...

In breve

Notizie in breve.

I tagli alla Difesa

Difesa: si parla ancora di tagli. Mi ha lasciato allibito il trafiletto dove si riporta che mancano perfino i soldi per il rinfresco...

L'ANA e la difesa dei valori

È la prima volta che scrivo una lettera a L'Alpino; sono quindici anni che lo leggo. Ho trovato doveroso scrivere per ringraziare il...

L'uranio impoverito

Ennesimo servizio delle Iene sulla quaestio uranio impoverito. Il problema è noto, meno noto quanto i vertici politici, ma soprattutto militari, conoscevano. Hanno...

La tragedia delle foibe

Sono stato testimone diretto di ciò che è accaduto in merito alla tragedia delle foibe. In linea generale sono d'accordo con quanto pubblicato...

Hanno sfilato anche per chi non è tornato

Chi dice che le Adunate sono tutte uguali?Nelle immagini, nei sentimenti, nei suoni e nei ricordi che evocano?Quando, al suono del Trentatrè che da lontano si mescolava al brusio della folla stipata sulle tribune, ammassata ai lati del lunghissimo viale che divide in due la città sono apparsi il fronte della sfilata e il cadenzare dell'onda umana che seguiva come un fiume che aveva rotto gli argini e traboccava maestoso, e poi, finalmente, la Fanfara della Taurinense e la Bandiera di guerra del 2º reggimento Alpini e le due compagnie compatte e imperiose, sembrava che il tempo si fosse fermato.

A Ivano Gentili la Croce Nera austriaca

Il presidente della Croce Nera Austriaca dell'Alta Austria ha consegnato una onorificenza al vice presidente nazionale vicario ANA Ivano Gentili, per i meriti...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero