13.9 C
Milano
lunedì, 12 Maggio 2025

Il vino delle trincee

Il vino delle trincee non è un sacrilegio nei confronti dei Caduti sul Carso e, ancor meno, è una promozione commerciale del prodotto,...

Pensando a Latina

Nel 2000 ero al Rifugio Bozzi, in alta Val Camonica, a ripristinare le trincee e i camminamenti della prima Guerra Mondiale nei pressi...

Gli 'amici' con il cappello

Cappello sì, cappello no, ogni tanto la polemica scoppia anche nella nostra piccola sezione di Cremona, se non addirittura nell'ancor più piccolo Gruppo...

Il calore degli alpini

Gazzetta di Parma: Gli alpini finanziano un ambulatorio per la pediatria . La notizia interrompe lo scorrere di tragedie che invadono ormai i...

Sindacalese

Sono un salesiano, figlio di un alpino del 3º, contadino del Monferrato, classe 1913 (quanti anni di naja s'è fatto!), amo la montagna...

Quegli asini, come muli in Afghanistan

Hanno ragione tutti coloro che recitano la nostra preghiera, eliminando: 'La nostra bandiera, la nostra millenaria civiltà cristiana'... Su L'Alpino di marzo, a firma...

Quel Volo Charlie

Chiedo ospitalità nel vostro giornale che mi ha permesso di venire a conoscenza dell'esistenza di un libro in cui si parla di mio...

Le basi del vivere civile

Leggo con stupore sui principali quotidiani la notizia sul giudice alpinista velista che ha svolto le proprie attività durante lunghi periodi di malattia...

Cerimonia a Mittenwald per commemorare i Caduti

Con un sole splendente, domenica 4 maggio i Gebirgsjaeger hanno commemorato i loro caduti, dai fronti di combattimento della Grande Guerra sino alle delicate operazioni di peacekeeping in Kosovo e Afghanistan, con una breve cerimonia al Sacrario dell'Hoher Brendten, presso Mittenwald, in Baviera. Accanto a loro, nello spirito pacificatore e di amicizia della Federazione Internazionale Soldati da Montagna (IFMS) erano schierate la rappresentanza della ZSC, l'associazione delle truppe da montagna slovene, e gli Alpini dell'ANA.

TRENTO Guido Vettorazzo lascia il Doss Trent

Guido Vettorazzo, 87 anni, ha lasciato l'incarico di direttore responsabile del Doss Trent , il periodico della Sezione ANA di Trento. Lo ha...

VARESE Il gruppo di Varese impegnato nella solidariet

Da molti anni gli alpini del gruppo di Varese sostengono con i fondi raccolti con le loro iniziative ed il lavoro di volontariato...

AOSTA Il saluto al gen. Bruno Petti

Il consiglio sezionale della sezione di Aosta ha incontrato il generale Bruno Petti, che ha lasciato il comando del Centro Addestramento Alpino, la...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti