Il cerimoniale ANA
Una considerazione sulle direttive del cerimoniale ANA riguardo il cappello in chiesa, il segno della croce e il segno della pace. Mi pare si...
Le donne degli alpini
La risposta alla lettera di Nino Venditti (gennaio '08) mi ha dato l'idea di scrivere una poesia. È solo un pensiero dedicato alle...
I musei degli alpini
Lo scopo dell'incontro di Rodengo Saiano (CISA) è stato cercare di coinvolgere gli alpini nella gestione del nostro patrimonio, consapevoli che si tratta...
La Grande Guerra e i luoghi della memoria
Con la morte dell'alpino Ponticelli (a Parigi) si è chiusa l'ultima pagina della Prima Guerra Mondiale. Da militare ho calpestato più d'una volta...
PADOVA I monumenti di Conselve e Cartura
La volontà e determinazione dei gruppi di Conselve e Cartura guidati dai capigruppo Renato Luise e Luciano Storaro, la collaborazione delle istituzioni locali, artisti...
In breve
Notizie in breve.
Le penne rosa , complici, pazienti, orgogliose compagne
Sono state migliaia, bassanesi e non. Li hanno accompagnati, applauditi con orgoglio durante la lunga e indimenticabile sfilata. Con loro hanno cantato, ballato, scherzato,...
Una targa ricordo dei Ragazzi di Aosta '41
Venerdì 9 maggio, nel pomeriggio, alla caserma Montegrappa, i Ragazzi di Aosta '41 hanno apposto una targa ricordo alla loro caserma. Sono gli...
Rossi: Alpini del 9, siamo con voi
In questi giorni il 9º reggimento Alpini di stanza a L'Aquila, comandato dal col. Andrea Mulciri, sta partendo per Kabul, in Afghanistan, per...
Sul Ponte: Scusi, dov' il Ponte degli Alpini?
Scusi, il Ponte degli Alpini dov'è? . È quello nel quale sta camminando ora, Signora . Ah! Pensavo che questo fosse il Ponte...
Perona: Bassano, ci hai dato il cuore
Forse, lassù sul Grappa, è stata la vera assemblea degli alpini, perché c'eravamo noi, e c'erano anche Loro! . Meglio di così, il presidente Corrado Perona non avrebbe potuto sintetizzare il significato dell'81esima Adunata di Bassano, la città del Ponte che ci ha dato la carica , ma anche una città la cui storia è parte della storia stessa dell'Italia e della nostra memoria. Siamo al teatro Da Ponte , alla cerimonia del saluto alla presidenza dell'ANA del sindaco Gianpaolo Bizzotto e della giunta. Ci sono le autorità della Provincia, con il vice presidente Dino Secco, e della Regione, rappresentata dall'assessore Elena Donazzan che ha pronunciato un toccante discorso.
Il terremoto in Friuli: alla Goi Pantanali commemorati i 29 alpini morti nel crollo
Sabato 3 maggio alla caserma Goi Pantanali di Gemona del Friuli si è rinnovata l'annuale commemorazione degli alpini della Julia periti nel terremoto...