Gli alpini del 2° tornati da Kabul
FRANCIA Assemblea sezionale a Nilvange
TRENTO Ricostruita la chiesetta di Santa Zita
PINEROLO Quadrangolare di calcio
Mario Rigoni Stern andato avanti
Per i lavori aiutavo in casa o nel negozio di generi alimentari che avevamo sulla piazza centrale del paese. Ma c'era anche da preparare la legna per l'inverno, tagliare il fieno . Sono i ricordi di ragazzo di Mario Rigoni Stern, ricordi che caratterizzeranno tutta la sua vita, ne plasmeranno l'esistenza conclusa la sera del 16 giugno scorso nella quiete della sua casa di Asiago, a ridosso d'un bosco. È l'autore de Il sergente nella neve, la tragica anabasi degli alpini in Russia, scritto in parte durante la prigionia nei Lager tedeschi in Lituania, Slesia e Stiria. Era nato il 1º novembre 1921.
GENOVA Aperto il rifugio Regina Elena
Dal libro DNA Alpino 50 mila euro per il Contrin
Soldati di montagna uniti nel ricordo dei Caduti
Regen?Macht nichts! , ossia: Pioggia?Non fa nulla! . E con stile Robert Leoni, quarantenne Gebirgsjäger di Augsburg (Germania) di origini romagnole, si aggiusta in capo il grigio berretto con l'Edelweiss andando ad occupare con passo deciso il posto d'onore assegnato allo Stendardo della Federazione Internazionale Soldati da Montagna, di cui è alfiere. D'altro canto, anche ieri di pioggia ne ha presa parecchia. E senza scomporsi.