La Canzone del Grappa compie 90 anni
Si narra che nel 1918 la popolazione della Val Cismon canticchiasse sottovoce un inno patriottico e che mani misteriose, interpretando il sentimento di liberazione dall'occupazione austriaca, lo avevano scritto su alcuni muri delle case: Monte Grappa, tu sei la mia Patria . Dopo la ritirata di Caporetto, la IV Armata ricevette l'ordine di ripiegare dal Cadore alla linea del Grappa e del Montello. Tra i soldati, impegnati nell'estate del 1918 a respingere l'avanzata austro ungarica, il motivo era ben conosciuto e la celebre frase era anche stata citata durante una seduta del Parlamento dal presidente del Consiglio, on. Vittorio Emanuele Orlando.
Un grazie alla Famiglia alpina di Nove
Siccome tutti siamo stati contenti della bella accoglienza, siamo a chiedere a codesta redazione se fosse possibile fare un ringraziamento sul nostro mensile magari...
TREVISO Alla citt e al gruppo Salsa consegnata la Croce Nera austriaca
La città di Treviso e il gruppo cittadino M.O.Tommaso Salsa sono stati insigniti della Croce Nera austriaca Stiria Graz per i meriti relativi ai...
Concerto per il reduce
Durante l'Adunata 2008 a Bassano del Grappa, il nostro gruppo composto da quasi tutti alpini e musicisti di fanfare, ha avuto il piacere di...
BRESCIA Marcheno: 70 di fondazione del gruppo
È durata 5 giorni la festa del 70º del gruppo, iniziata il mercoledì con la visita di 41 alunni della 3ª media alla...
All'ANA una targa dell'ANFFAS
In una cerimonia che si è svolta a Roma all'Hotel Universo, l'ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie Fanciulli Subnormali) in occasione del 50º della sua costituzione,...
In breve
Notizie in breve.
ASIAGO 80 del Gruppo di Canove e 26 raduno sezionale
Il gruppo di Canove ha compiuto 80 anni. L'evento è stato celebrato il 25 aprile, data significativa per il piccolo paese che in...
Quel salvataggio nel 1964 sul Pal Piccolo
Romeo Mainardi, che ha frequentato il 33º corso AUC, ha svolto il servizio di prima nomina in qualità di sottotenente di complemento nell'11º Alpini...
CREMONA Tennisti in carrozzella, una lezione di sport
Dal 9 al 15 giugno Cremona ha ospitato la Coppa del mondo di tennis in carrozzina per atleti diversamente abili (350 i partecipanti...
UDINE Aquileia e Vercelli, sezioni gemellate
Aquileia, antica città romana e medievale del Friuli, ha celebrato l'85º anniversario della costituzione del Gruppo intitolato al nome dei fratelli vercellesi M.O.V.M....
Rievocata la battaglia di Nowo Postojalowka
Capita, a volte, che manifestazioni in se tranquille come l'inaugurazione di una strada, sia pur intitolata a una celebrità come la Divisione alpina Cuneense,...