PALMANOVA – Brava Mara!
Il 29 luglio il Gruppo di Carlino è stato in prima fila per organizzare un'adeguata accoglienza alla sua socia Mara Navarria, atleta del Centro...
BOLZANO – Come cento anni fa
Un'immagine vale più di mille parole. Seppur le origini di questa celebre espressione proverbiale non siano ben definite, il senso è estremamente chiaro. Chiaro...
ASIAGO – Il guidoncino sull’Himalaya
Il noto alpinista Mario Vielmo nella sua dodicesima impresa di superamento degli 8.000 metri, il 27 luglio scorso ha portato in vetta al Gasherbrum...
VALTELLINESE – Senza barriere
Il 29 agosto si è svolta la cerimonia ufficiale di inaugurazione del nuovo viale d'ingresso al tempietto votivo di Morbegno finalmente privo di barriere...
VARESE – I 25 anni di Albizzate
Lo scorso fine giugno siamo finalmente riusciti a concretizzare un sogno durato 25 anni. Dopo sei anni di lavoro e di confronto ce l'abbiamo...
TRENTO – Omaggio ai Caduti
Il 4 novembre al sacrario militare di Castel Dante a Rovereto è stato reso omaggio ai Caduti di tutte le guerre ed espresso il...
Scritti… con la divisa
Questa volta siamo con Sebastiano Buttieri – classe 1922, nato a Scarnafigi (Cuneo), secondogenito dei nove figli di Giuseppe e Lucia Rinaudo – alpino...
Tra fango e detriti
La prima decade di ottobre, da qualche anno, pare essere particolarmente nefasta per i territori del Piemonte occidentale e meridionale e della vicina Liguria....
Lavori alla polveriera
Il periodo prolungato di emergenza sanitaria e i molteplici impegni che gli uomini e le donne della Protezione Civile hanno dovuto assumersi in favore...
Alpini: elemento di punta
Dopo la mancata edizione 2020, quest'anno, nell'abituale sede del centro fiera del Garda di Montichiari (Brescia), ha riaperto le porte la Reas, la fiera...
Premiati i valori alpini
Lo scorso 14 novembre, presso il centro culturale "La Società" di Ponzone (Alessandria), nel rispetto delle norme anti Covid, si è svolta la cerimonia...
Dibattito aperto sul futuro
Presidenti di Sezione riuniti in assemblea nel salone Vanvitelliano, sotto le volte di Palazzo della Loggia, sede del municipio di Brescia. Un appuntamento che...