16.6 C
Milano
martedì, 29 Luglio 2025

CANADA WINDSOR Le penne nere di Windsor a favore degli handicappati…

In occasione della festa di Halloween gli alpini hanno contribuito a organizzare una serata dedicata agli handicappati del Caboto Specials, che é stata battezzata...

Raduno dei presidenti del 1 rgpt.

  Sabato 20 giugno i presidenti del 1º raggruppamento, si sono ritrovati a Casale Monferrato nei vani della fortezza storica della città, per discutere ed...

Adesso come allora

Il 2009 è un anno di grandi anniversari. Appena chiuse le cerimonie per il novantesimo dell'ANA, è d'obbligo ricordare che il 24 agosto...

La rinascita

  Questo lo splendido articolo scritto da Ivanoe Bonomi, primo presidente del dopoguerra e fulgida figura di alpino e di politico con il senso dello...

Cerimonia al Cervino degli alpini del 4 rgt. paracadutisti

  Il nostro reggimento è diverso dagli altri, noi abbiamo l'esuberanza e la spregiudicatezza di chi sa aggredire il cielo, ma ancor più custodiamo gelosamente...

GEMONA L'8 Alpini cittadino onorario

Il legame indissolubile tra gli alpini di Gemona e l'8º Alpini si è manifestato nel volto di Lino Taddio, 89enne reduce di guerra...

COLOMBIA Il gruppo autonomo Colombia

Nella foto alcuni alpini del gruppo autonomo Colombia, nato il 12 gennaio 2008, con il gagliardetto la cui consegna ufficiale è avvenuta a...

I premi del concorso di cultura e vita alpina Amedeo De Cia

Lo scorso 4 luglio a Finale Ligure (Savona) sono stati assegnati i premi del concorso Cultura e vita alpina , organizzato dalla Sezione...

Sfogliando i nostri giornali

La nostra stampa.

State leggendo il 1309 numero

  In 90 anni di storia L'Alpino è stato pubblicato 1309 volte. Il primo numero uscì a Udine il 24 agosto 1919. Per 22 anni,...

Quadrangolare nazionale di calcio: la vittoria alla squadra del 2 Rgpt

Il 13 e 14 giugno, il buon calcio è tornato a Sarezzo e, finalmente, dopo qualche edizione non proprio esaltante, ha fatto gol. Grazie al paziente lavoro della commissione sportiva nazionale, i quattro raggruppamenti hanno presentato rappresentative degne dell'avvenimento che si sono contese il titolo di campioni italiani in incontri avvincenti e all'insegna del sano agonismo, seppure nel più elevato fair play, come si conviene tra alpini. Per gli incontri di semifinale, giocati sabato pomeriggio, il sorteggio ha messo di fronte i padroni di casa del 2º Rgpt. (Lombardia, Emilia Romagna) al 1º Rgpt. (Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta) detentore del titolo, mentre il 4º Rgpt. (Centro Sud) ha pescato il 3º Rgpt. (Triveneto).

BOLZANO Il gruppo di Magr festeggia l'80 con una nuova sede

La presenza a Magrè del presidente nazionale Corrado Perona, ha reso più grande la festa per l'inaugurazione della nuova sede sociale e per...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero