21.1 C
Milano
martedì, 22 Luglio 2025

Fanteria alpina oggi

Gli alpini sono una componente fondamentale dell'Esercito. Sia perché rappresentano un decimo delle forze, sia perché, con la loro specializzazione e la loro storia,...

Diventare alpini

È iniziato da Torino, tra mura storiche prestigiose, il percorso per il 150º anniversario del Corpo degli Alpini, promosso e organizzato in sinergia da...

Alpino di mare

Il 21 febbraio 2022 ricorre il 103° anniversario della nascita di Nelson Cenci. Un vero "alpino di mare", come tanti altri alpini della nostra...

Il fantasma della Val Cismon

C'è una fortezza italiana, posta a sbarramento della Val Cismon, costruita oltre un secolo fa per contrastare una possibile invasione austriaca. Invasione che si...

Una sera d’inverno

Como, una sera d'inverno, tanti anni fa: era l'inizio di quei formidabili anni Ottanta e della "Milano da bere". Una vecchia trattoria del centro...

Monumento alla memoria

La storia – La fatidica e tragica battaglia di Nikolajewka della fine di gennaio 1943 permise alle nostre esauste truppe di disimpegnarsi dal fronte...

Valori antichi, stile alpino

«Il bue che entra a palazzo non diventa principe, in compenso il palazzo diventa stalla». Il proverbio viene dai circassi, popolazione del Caucaso sulle...

Grazie Mirco

Persone senza scrupoli erano entrate nelle sedi di alcune associazioni di volontariato a Fiorenzuola (Piacenza). Tra queste anche la sede del locale Gruppo, sottraendo...

Il Cristo sul Monte Castellazzo

Caro don Bruno, sul numero di ottobre ho visto la segnalazione di Guido Caccia sul Cristo Pensante "polacco". Dalla descrizione mi pare di capire...

Un segnale dal Padreterno

Il Padreterno, con questa pandemia, ha voluto dare un segnale forte all'umanità, in particolare all'Occidente fiacco e opulento, per vedere se, finalmente, si decide...

Questioni diverse

Domanda al direttore/prete: se la chiesa cattolica italiana ha cambiato la formulazione della sua preghiera per antonomasia, il Padre nostro, perché arroccarsi sull'intangibilità della...

Degli alpini ci si fida

Racconto un aneddoto a proposito della Colletta alimentare e della fiducia che trasmette il cappello alpino. Stavo insieme ad altri colleghi della Protezione Civile...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero