17 C
Milano
giovedì, 1 Giugno 2023

Riconoscenza agli alpini

Il 1º aprile la Sezione di Salò, ha avuto l'onore di ospitare la terza edizione della Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e...

Sarnano e Sefro ringraziano

Doppia inaugurazione nelle Marche di due opere distinte realizzate dall'Ana a Sarnano e Sefro, in provincia di Macerata. Le due strutture in questione rientrano...

Parlano i numeri

Potrebbe sembrare un momento autocelebrativo, ma non lo è. Il Libro verde 2022 vuole essere solo una fotografia di quanto questa Associazione esprime senza...

Spirito alpino

Prima di tutto voglio esprimere i migliori complimenti per come ha impostato il nostro giornale per i servizi che racconta con dovizia e precisione....

Valori alpini

Da aggregato vorrei portare il mio piccolo contributo per far conoscere alle giovani generazioni la ricchezza del patrimonio di valori dei nostri amati alpini....

Tocca a noi

Ho letto il tuo editoriale di febbraio (bello) e volevo fornire qualche ulteriore spunto di riflessione. L'argomento è la comunicazione, il luogo è la...

Invecchiamento inarrestabile

Abbiamo letto con piacere il suo editoriale del mese di febbraio, e al termine ci siamo detti: finalmente! Finalmente qualcosa si muove pensando ad...

Il cappello alpino

Visto l'avvicinarsi dell'Adunata a Udine e le problematiche verificatesi a Rimini lo scorso anno, sarebbe possibile vietare alle varie bancarelle di vendere il nostro...

#Controlemolestie

Ma che necessità c'era del manifesto culturale #controlemolestie e del relativo manuale di consapevolezza con indicazioni utili per un corretto approccio a questo tema?...

PARMA – Il Milite ignoto

In occasione del centenario della traslazione del Milite ignoto, la delegazione provinciale di Parma della Guardia d'onore al pantheon e la Sezione di Parma...

ALESSANDRIA – Una piazza per ricordare

La mattina del 26 gennaio, alla presenza delle autorità cittadine, dei rappresentanti istituzioni, Associazioni combattentistiche e d'arma, si è tenuta la cerimonia di intitolazione...

SAVONA – La notte di Valujki

Il 28 gennaio a Calizzano si è svolta la 14ª edizione della notte di Valujki, nata per ricordare quei tragici giorni del gennaio 1943...

ULTIMI ARTICOLI

Il Friuli Venezia Giulia celebra la “Giornata degli Alpini” a Trieste

A pochi giorni dall’Adunata di Udine i vertici dell’Associazione Nazionale Alpini sono tornati in Friuli, nella Sala consiliare di Trieste, dove questa mattina è...

Un anno intenso