10.9 C
Milano
domenica, 16 Novembre 2025

STORIA SEZIONI ESTERO Germania: una Sezione di grande solidariet

All'inizio degli anni Sessanta i nostri connazionali emigrarono nella Germania Federale, nazione candidata al maggiore sviluppo in Europa. Chi si trasferisce trova subito un lavoro e chi non conosce ancora un mestiere, in breve tempo, con l'aiuto di chi è già inserito, trova occupazione. Sono gli anni in cui i veneti aiutano i lombardi, i friulani cooperano con gli abruzzesi, i campani fraternizzano con i siciliani: in terra tedesca sono italiani, solidali e consapevoli e, con il proprio lavoro, contribuiscono alla rinascita del Paese.

BRESCIA Grande festa alpina a Rovato

Sono state ben tre le occasioni che hanno fatto convogliare a Rovato oltre 4000 penne nere: l'Adunata sezionale, l'inaugurazione della nuova sede e un...

CANADA Woodbridge ricorda i Caduti sul lavoro

Si è svolta a Woodbridge in Canada la giornata in ricordo dei Caduti sul lavoro. Alla cerimonia erano presenti i gruppi di North...

MONZA Un monumento, sogno realizzato

Vedano al Lambro è un piccolo paese vicino Monza. Anche da qui nelle giornate più terse volgendo lo sguardo verso nord si possono...

AUSTRALIA ADELAIDE In ricordo di Guido Basso

Gino Basso della sezione di Adelaide ci invia la foto del fratello Guido Basso, classe 1918, andato avanti. Alpino della 74ª cp., divisione Pusteria,...

PIACENZA Una Festa Granda da record

C'è qualcosa di irresistibile nei territori intorno a Piacenza. Sarà l'aria, il clima, la giovialità dei residenti, fatto sta che quando gli alpini...

SONDRIO Al ghiacciaio di Scerscen per ricordare i Caduti

Quest'anno la sezione di Sondrio, unitamente al gruppo alpini di Lanzada ed a quelli della Valmalenco, ha unito due ricorrenze. La prima ha...

TRIESTE Escursioni in montagna: convenzione ANA Universit

Il 22 ottobre 2008 è stata firmata a Trieste una convenzione tra la locale Sezione ANA e l'Università degli Studi. In base a questa...

ROMA A Leonessa un grande raduno

Festa grande a Leonessa, in provincia di Rieti, con migliaia di penne nere toscane, marchigiane, abruzzesi, laziali e del sud Italia, preannunciata da...

AUSTRALIA SYDNEY Gli alpini in francobollo

Il loro paese di provenienza è Castions (Udine), ma tutti e tre vivono in Australia, dove sono emigrati tanti anni fa. Sono i...

SICILIA Messina 1908: sette reggimenti alpini furono impegnati nei soccorsi

La mattina del 28 dicembre 1908, lunedì, alle 5.21, un terribile terremoto che raggiunse il 10º grado della scala Mercalli, seguito da un maremoto,...

IVREA A Tavagnasco incontro di alpini e chasseurs

Ha avuto luogo, presso il gruppo di Tavagnasco, l'incontro tra les Amicales del 27º, 67º e 107º Bataillons Chasseurs Alpins di Annecy e...

ULTIMI ARTICOLI

Federico Vietti

Nato ad Aosta il 20 gennaio 1997 è dottore commercialista, iscritto anche all’albo degli esperti contabili della Valle d’Aosta e ha l’abilitazione alla professione...

Pietro Piccirilli

Andrea Cainero