Sfida al futuro
Nella consueta cornice del Palazzo delle Stelline a Milano si sono riuniti i Presidenti di Sezione per l’annuale incontro con il Presidente nazionale e...
Cent’anni d’oro
La sfilata di oltre duemila alpini per le vie di Aosta, domenica 28 ottobre, ha concluso degnamente il primo raduno del battaglione Aosta e...
Dall’Italia con amore
Sul ponte di Livenka è scesa la neve. Sono passati tre mesi dall’inaugurazione e su quei 12 metri di ferro passano molti veicoli ogni...
Lettere dal fronte
Sui banchi di scuola se ne vedono di tutti i colori. Alunni assonnati, svogliati, distratti, ma altre volte attenti, curiosi e propositivi. Nei primi...
Un medico in trincea
«Ho trentotto anni, sono medico, e mi offro volontario per servire la Patria. Vorrei essere utile al fronte, non negli ospedali da campo dove...
I fratelli Forcellini
Il nonno Giovanni accompagnava spesso noi nipoti alla Messa della domenica su in Tempio e, a metà dello “stradone” si soffermava perché il panorama......
Da Papa Francesco
«Stringere le mani al Santo Padre e portare i saluti di tutti gli alpini della Protezione Civile Ana è stato un avvenimento che mi...
Un cuore per Arquata
Passo dopo passo. L’attesa è finita e ora è lì. È un edificio gentile con grandi finestre fatto di legno e costruito con la...
Intervista alla storia
All’inizio è sempre sorpresa, entusiasmo, vitalità. E dopo i nostri primi cent’anni, vissuti camminando a braccetto con la storia del nostro Paese, possiamo dire...
Milano si scalda
Se lo sognavano gli alpini in trincea il fuoco, quello vero che scalda il corpo e l’anima, non quello nemico che arriva improvviso e...
Omaggio a Leonardo
Nel 2019 Milano celebra due anniversari importanti: i cento anni della fondazione dell’Associazione Nazionale Alpini - avvenuta proprio a Milano ad opera di Arturo...
Onori alla Cuneense
Una splendida cornice di montagne innevate, sulla quale svetta il Monviso, ha fatto da sfondo alla cerimonia solenne che la Sezione di Cuneo ha...