Incontro di alpieri, con un tempo da 'lupi'
I lupi della compagnia alpieri si sono ritrovati a La Thuile per incontrare i giovani (gli ultimi VFA) oggi presenti alla caserma Monte Bianco....
Nel cuore della montagna, ai primordi della Terra
Il Buco del piombo : una spettacolare caverna nelle Prealpi lombarde in territorio di Erba (Como) con cunicoli che si estendono per 400 metri.
Nello Sri Lanka conclusa la prima fase d'intervento dell'ospedale da campo ANA
Avviata la cooperazione con l'Aispo per il passaggio delle consegne e la formazione del personale medico e paramedico locale. Allo studio alcuni progetti sanitari e per il rilancio dell’economia dell’isola.
La guerra sul Don: a Voronezh convegno con delegazioni di 7 Paesi
Nei giorni 9 13 aprile 2005 presso l'Università statale agraria K.D. Glinka di Voronezh (Russia) si è svolto un convegno internazionale scientifico per celebrare...
Val d'Aosta: settimana di sci alpinismo con rappresentative di sei Nazioni
Nello scorso mese di aprile il Centro Addestramento Alpino ha organizzato nelle valli di Rhêmes, Savaranche e Grisenche la 1ª Settimana Internazionale di scialpinismo alla quale hanno partecipato le rappresentative degli eserciti belga, francese, tedesco, spagnolo e cileno, gli istruttori del Centro di addestramento di Selva di Val Gardena dell'Arma dei Carabinieri e del soccorso alpino della Guardia di Finanza.
L'archivio inedito di Giulio Bedeschi donato alla biblioteca Bertoliana
Giulio Bedeschi, l'autore di Centomila gavette di ghiaccio , un best seller continuo, ha ancora molto da dare attraverso i suoi scritti: la moglie,...
Medaglia d'Oro al Merito Civile ai 136 minatori italiani morti a Marcinelle
Il presidente della Repubblica Ciampi, nella ricorrenza del 2 Giugno, festa della Repubblica, ha conferito la Medaglia d'Oro al Merito Civile alla memoria ai 136 minatori italiani morti nella tragedia di Marcinelle, avvenuta in Belgio l'8 agosto 1956.
Ciampi ha anche conferito la Medaglia d'Oro al Merito Civile alla memoria ai 27 bambini morti mentre compivano il loro dovere di studenti nel crollo della scuola di San Giuliano di Puglia, durante il terremoto del 31 ottobre 2002.
Ciampi ha anche conferito la Medaglia d'Oro al Merito Civile alla memoria ai 27 bambini morti mentre compivano il loro dovere di studenti nel crollo della scuola di San Giuliano di Puglia, durante il terremoto del 31 ottobre 2002.
Aiuto per tesi sugli I.M.I. in Germania
Il signor Oscar Brambani, in vista della sua tesi di laurea, sta conducendo una ricerca storica sui nostri Internati Militari in Germania 1943/'45. A tale scopo chiede l'aiuto di quanti fossero in possesso di materiale idoneo all'esigenza.
In punta di vibram diventa una collana
Il 71º anniversario dalla fondazione della Scuola Militare Alpina ha costituito un'ottima occasione per presentare, alla presenza del consigliere nazionale Carlo Bionaz (e proprio...
Concerto delle fanfare alpine a Bolzano: l'incasso all'ospedale ANA a Trinkomalee
All'Ospedale da campo ANA allestito nello Sri Lanka, nel territorio di Trinkomalee devastato dall'apocalittico maremoto del dicembre scorso, sono stati destinati i fondi raccolti...