19.5 C
Milano
domenica, 18 Maggio 2025

Ritorno in Friuli a trent'anni dal terremoto

Maggio 2006: a trent'anni dal terremoto del Friuli. La sede nazionale sta predisponendo un programma di manifestazioni per ritornare a fraternizzare con le popolazioni del Friuli e per ricordare gli alpini che in quella circostanza hanno espresso il meglio della solidarietà umana, con l'avvio della protezione civile.

Fanfara Cadore: a Pove e Bassano il secondo ritrovo

La fanfara congedati della brigata alpina Cadore si è riunita per il suo secondo impegno del 2005 a Bassano e Pove del Grappa...

In Per per cantare l'Italia e trovarla pi viva che mai

Lunga trasferta del Coro Malga Roma.

Il 4 raduno degli alpini del Val Chiese e del 22 raggruppamento

Gran bel raduno degli alpini in congedo a Vipiteno (Bolzano) per celebrare il glorioso battaglione Val Chiese e il 22º raggruppamento alpini da...

Premio Alpino dell'Anno 2005 : Sezioni e Comando Truppe alpine invitati a inviare le...

Come è ormai lunga tradizione la sezione di Savona premierà l'anno prossimo un alpino in congedo e un alpino in armi che si siano distinti per un'azione particolarmente meritevole e un altrettanto meritevole comportamento di solidarietà.

Il presidente Perona dal nuovo capo di SME, gen. Cecchi

Giovedì 10 novembre, il presidente nazionale Corrado Perona, accompagnato dal vice presidente vicario Vittorio Brunello, si è incontrato con il capo di Stato...

Adamello: tornato alla vita sulla Lobbia Alta il rifugio dedicato ai Caduti della Guerra...

Conclusi i lavori protratti per tre stagioni estive: è stato ristrutturato l'edificio e rafforzate le fondamenta.

Incendio doloso nella sede del gruppo ANA di Palosco (Bergamo)

Un odioso episodio di teppismo è avvenuto ai danni degli alpini del gruppo di Palosco, della sezione di Bergamo. Nella notte, teppisti, hanno sfondato la porta blindata della piccola costruzione che ospita la sede del gruppo alpini, hanno versato benzina e poi hanno appiccato il fuoco. L'edificio ha riportato danni quantificati in decine di migliaia di euro.

Un grazie ad Angelo, lungo 22 anni

Alla fine del mese di novembre Angelo Greppi ha lasciato il posto di segretario della Protezione civile associativa. Ogni giorno ha montato la guardia nel suo ufficio, davanti ai telefoni, alle radiotrasmittenti, ai quadri degli organigrammi dei nostri volontari. Imperturbabile anche nelle emergenze, grazie alla sua lunga esperienza e grande conoscenza, è sempre stato un riferimento sicuro e preciso in ogni circostanza.

Una carta acquisti per gli alpini del 7

Belluno: una iniziativa della Associazione commercianti a favore delle penne nere in armi trasferite da Feltre. Ai titolari saranno praticati sconti su una vasta serie di articoli e prodotti: dalle pizzerie all'abbigliamento, dalle liste nozze alle assicurazioni e alla casa.

Sessanta volte in Rwanda in aiuto dei mutilatini

Offriamo questa foto come omaggio natalizio ai nostri lettori. Ce l'ha mandata l'alpino Rino Berlendis di Zogno (Bergamo) che, nell'occasione, si è recato per...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti