Tiro a segno: i campioni sono Paolo Isola e Vigilio Fait
A Gardone Valtrompia il torneo nazionale ANA di carabina e pistola. Nelle classifiche a squadre primeggiano Brescia (Trofeo Gattuso) e Verona (Trofeo Bertagnolli).
In campo, per fratellanza e solidariet
La nostra forza e la vostra tenacia sono storia che nessuno dimenticherà: è questo lo striscione che campeggiava sugli spalti dello stadio Barbieri durante l'incontro amichevole di calcio tra la selezione di alpini in armi del 3º Reggimento e i giovani alpini della sezione ANA di Pinerolo. L'iniziativa rientra nel progetto di solidarietà Con il 3º Alpini a Kabul , finalizzata alla raccolta di fondi per la costruzione di una scuola e di pozzi in Afghanistan, durante la missione del 3º Reggimento.
Quei simboli profanati
Il presidente Corrado Perona, a seguito dei recenti fatti di Roma, nel corso dei quali sono state bruciate effigi di soldati americani, israeliani e italiani, ha inviato una lettera al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per manifestare lo sdegno della famiglia alpina nei confronti di chi, con gesti irresponsabili e provocazioni, offende i nostri sentimenti.
Gennaio 2007 ANNO LXXXVI Nº 1
Solidariet (concreta) dalle sezioni venete ai nostri reparti alpini in Afghanistan
Ad un mese dalla riunione delle sezioni ANA del Veneto auspice don Albino per festeggiare il 134º compleanno del Corpo degli Alpini, si è presentata un'altra opportunità per dimostrare la nostra capacità di coesione. Da un colloquio tra il colonnello Maurizio Paissan, già comandante del 3º artiglieria da montagna e il consigliere nazionale Giuliano Chiofalo, è nata l'idea di supportare il contingente alpino che stava per raggiungere l'Afghanistan per mettere i nostri alpini in condizione di poter realizzare alcune opere rivolte al miglioramento della grama esistenza di quelle popolazioni.
Cantare in coro è arte collettiva
Sono ormai molti anni che alcuni cori, quelli almeno più sensibili, più attenti, che si sono definiti nella pratica corale alpina , in senso stretto connesso alle memorie del Corpo degli Alpini, cori di montagna , cori di ispirazioni popolare , sentono, in una realtà profondamente mutata negli ultimi anni, ma tuttora in rapido corso di mutazione, il problema della loro identità, della loro collocazione culturale e sociale.
E' Francesco Curti il vincitore del concorso Obiettivo sulla montagna
È Francesco Curti, del gruppo alpini di San Bartolomeo val Cavargna, sezione di Como, il vincitore del concorso Obiettivo sulla montagna , aperto a tutti i nostri iscritti, che premia l'autore della foto più bella pubblicata in ultima pagina sul nostro mensile.
Il col. Romitelli nuovo comandante del Raggruppamento addestrativo ad Aosta
Afghanistan: kit scolastici ai bambini di un villaggio
Consegnata la gavetta trovata in Val d'Aosta
Non solo canto alpino
Il dibattito sulla coralità.
Operazione Vesuvio: simulata l'evacuazione di 600 mila abitanti
Con i volontari del Dipartimento di P.C. hanno partecipato volontari di 23 Sezioni ANA.