Il saluto di commiato al gen. Lenzini
Gennaio 2010 ANNO LXXXIX N 1
Il col. Alessandro Pinelli comandante del 6 Alpini
Successo della Colletta alimentare: +3 rispetto al 2008!
Si è svolta sabato 28 novembre in oltre 7600 supermercati e ipermercati la 13ª edizione della Giornata nazionale della colletta alimentare. Grazie all'aiuto di più di 100.000 volontari sono state raccolte 8.600 tonnellate di prodotti alimentari che saranno distribuiti agli oltre 8.000 enti convenzionati con la Rete Banco Alimentare che assistono 1,3 milioni di persone ogni giorno.
Ecco il calendario storico 2010 dell'ANA
Dopo il successo del primo calendario storico ANA 2009, ecco il calendario storico ANA 2010, richiesto e atteso da moltissimi alpini e amici. Questo secondo numero, da collezionare, illustra in 24 pagine con oltre 150 foto il mondo e l'attività dell'ANA, con i suoi 4.300 gruppi radicati e diffusi sul territorio nazionale e all'estero. Sempre presenti è il messaggio che campeggia in copertina sopra la fotografia di una folla di alpini dei quali si vedono solo i cappelli con la penna nera simbolo dell'appartenenza e dello spirito di Corpo.
Concerto in Duomo in onore di don Carlo Gnocchi
Il coro ANA di Milano diretto dal maestro Massimo Marchesotti e l'orchestra sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, diretta dal maestro e compositore Giovanni Veneri, la sera del 15 dicembre hanno dato vita ad un bellissimo concerto in onore del beato don Carlo Gnocchi, organizzato dalla Fondazione Don Carlo Gnocchi in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini ed il sostegno di A2A. Significativo il titolo del concerto: Don Gnocchi, il prete che cercò Dio tra gli uomini . L'eccezionale evento si è svolto nel Duomo di Milano, spazio difficilmente concesso per gli spettacoli, ed ha visto una grandissima partecipazione di pubblico. Moltissima la gente in coda sul sagrato già un'ora prima dell'inizio.
I volti di un esercito integrato nel CalendEsercito 2010
È stato presentato a Milano, nella splendida sala Radetzky di Palazzo Cusani, il CalendEsercito 2010. Le fotografie scattate da Philippe Jean Claude Antonello, uno tra i più affermati fotografi italiani di cinema, ritraggono le potenzialità operative e le prospettive dell'Esercito, le missioni e le attività all'estero, le attività operative in Patria, di promozione, informazione e sportiva. Gli alpini sono ritratti nei mesi di marzo, aprile e ottobre.
Le celebrazioni nella ricorrenza della beatificazione di Don Pollo
Un canto, per scaldare tanti cuori
Ritratti dagli Stati Uniti e dal Canada
Il 3 Artiglieria da montagna cittadino onorario di Tolmezzo
Feltre primeggia fra le pattuglie, nelle Sezioni la spunta Brescia
La 37ª edizione del campionato nazionale di marcia di regolarità in montagna a pattuglie si è svolta lo scorso 11 ottobre a Lanzo Torinese. Gli alpini del locale gruppo, coadiuvati dalla sezione ANA di Torino, dal coordinatore allo sport sezionale Silvio Rizzetto e dal Comune di Lanzo, hanno saputo ben organizzare l'evento e predisporre ogni cosa al meglio per accogliere i 400 atleti provenienti da 27 Sezioni dell'ANA.