15.3 C
Milano
domenica, 25 Maggio 2025

In alto Lario e Valtellina l’esercitazione del 5 Alpini

  Il 5º Alpini, al comando del col. Simone Giannuzzi ha compiuto una complessa esercitazione in alto Lario e in Valtellina durata due settimane. Vi...

Notizie utili

Notizie utili in vista dell'adunata.

Dove gli altri non arrivano, voi ci siete

Imponente cerimonia in piazza Duomo a Milano, nella ricorrenza della celebrazione della S. Messa a suffragio dei Caduti. Una celebrazione voluta, nel 1956, da Peppino Prisco, che tradizionalmente si conclude al Sacrario in piazza Sant'Ambrogio e che negli ultimi anni è andata comprendendo purtroppo anche i Caduti nelle missioni di pace. Tantissimi gli alpini che sin dalle 8,30, si sono raccolti in piazza Fontana per poi sfilare fino in piazza Duomo.

Quei muli del reparto salmerie

Nel 1993 l'esercito italiano decise di eliminare i reparti salmerie: gli ultimi muli in forza vennero messi all'asta nel settembre di quell'anno. Era...

Cosa ne penso della leva breve

  Mi par di sentirli quei veci che sono oggi ancora in vita, alcuni dei quali, in tempi ormai tanto lontani e troppo spesso da...

Alla Fenice di Venezia apre la stagione una Prima’ dell’alpino Bruno Maderna

  La Fenice di Venezia ha inaugurato la stagione sinfonica con il Requiem di Bruno Maderna, una prima assoluta dell'opera del grande maestro, che si...

Il portale https://www.ana.it: in costante sviluppo e con nuovi servizi

Sabato 28 novembre il Palazzo delle Stelline di Milano ha ospitato il 2º Convegno degli informatici alpini. Sono stati 120 i partecipanti, in rappresentanza di 50 Sezioni e 26 Gruppi ANA. Al tavolo dei relatori il vice presidente nazionale e presidente della Commissione informatica Cesare Lavizzari, Michele Tresoldi, webmaster di https://www.ana.it , Fabrizio Tonna responsabile del programma GISA (Gestione Informatizzata Soci ANA) e del sistema di posta elettronica https://www.ana.it , Renato Traverso, Maurizio Girola, responsabili del GISA per la Protezione civile ANA e Ernestino Baradello per la gestione informatico amministrativa delle Sezioni.

A Pieve di Cadore il 53 raduno dei Veci

  Chei de la bala rossa , così erano chiamati gli appartenenti al glorioso btg. 'Pieve di Cadore' e oggi i 'Veci del Cadore', la...

In ricordo dei Caduti del volo Charlie Four

  La sera del 6 agosto di 12 anni fa, un elicottero AB 205 UN 281 del Contingente Italiano di ITALAIR, in missione di pace...

La Tesina di Mattia

  Nel mese di ottobre il giovane Mattia accompagnato dallo zio alpino Pierpaolo Serpini del gruppo di Vedano Olona, ha consegnato al presidente della commissione...

Il saluto di commiato al gen. Lenzini

Cerimonia al comando Truppe alpine dove è stato festeggiato il generale Willy Lenzini che ha cessato il servizio attivo. Del generale Lenzini ci...

ULTIMI ARTICOLI

Partecipa anche tu al Campo Scuola all’Adunata di Biella

In occasione della 96ª Adunata nazionale Alpini che si terrà a Biella, stiamo organizzando un’attività volta a pubblicizzare i Campi Scuola coinvolgendo tutti coloro...

Andrea Cainero

Giuseppe Vezzari

Remo Facchinetti