VERONA La sezione di Verona compie 90 anni

    0
    77

    Verona ha ricordato il suo 90º anniversario con moltissime iniziative, a cominciare dalla mostra, allestita con la collaborazione del Museo Nazionale Storico degli Alpini di Trento, sulla nascita delle Truppe alpine e il loro percorso. Non meno importante la parte che ha riguardato la storia della Sezione veronese, che comprende anche la città di Mantova e alcuni importanti centri di quella provincia.

    Alla sera, nell’auditorium della Gran Guardia, il coro ANA di Milano, diretto da Massimo Marchesotti, ha dato vita ad un concerto intenso, esibendosi in 8 cante popolari e in altrettante alpine. Bellissima la Preghiera dell’Alpino eseguita dal coro. La serata è stata condotta dal regista veronese Mauro Quattrina.

    Sabato l’assemblea annuale dei delegati, alla presenza del presidente nazionale Corrado Perona. Al termine dei lavori, nella basilica di San Zeno Maggiore, mons. Zenti, vescovo di Verona, ha celebrato una Messa solenne, assieme a mons. Fasani, direttore del giornale sezionale Il Montebaldo e al cappellano della sezione don Rino Massella.

    Il rito è stato accompagnato dal coro ANA di San Zeno, diretto da Renato Amedeo Buselli. Quindi, in sfilata, gli alpini si sono recati in piazza Bra per l’alzabandiera e per la cerimonia alla targa posta sulle mura cittadine in ricordo del 4º Alpini. Domenica la fanfara storica della sezione di Vicenza ha percorso le vie del centro, in piazza Brà esposizione di mezzi della Protezione civile ed esibizione delle unità cinofile.

    Pubblicato sul numero di giugno 2010 de L’Alpino.