Gli alpini di Bra hanno intrapreso una campagna per salvare dall’abbattimento il vecchio pennone della bandiera della ex Caserma Trevisan che per circa un secolo ha svolto il suo ruolo e cessò definitivamente nel 1975. Con il trasferimento del C.A.R iniziò il declino ed ora, dopo la vendita a privati, verrà ristrutturata e prenderà il nome di Borgo Trevisan.
Fa piacere vedere la fine del decadimento ma lascia in chi vi ha fatto il servizio militare un po’ di tristezza. Ci siamo dati una missione: salvare il nostro pennone! Abbiamo aperto una sezione del nostro sito denominandolo appunto “Salviamo il nostro pennone” e chiediamo a tutti coloro che hanno trascorso un pezzo della loro vita militare a Bra di inviare foto fatte ai piedi del pennone o scritti, pensieri che ricordino il loro passaggio. Inviate a: documenti@secondo66.it.
Bruno Ferrobraio
Seguo con divertito interesse le iniziative di Gruppi e Sezioni anche se non si riesce a cogliere che la punta di un iceberg. C’è da perderci la testa. Da “Una Gubana per Luca” (dolce friulano squisito), iniziativa promossa dalla sezione di Cividale per raccogliere fondi da destinare alla realizzazione della casa per l’alpino Luca Barisonzi, al salvataggio del pennone di una caserma, come a Bra, la fantasiosa creatività alpina non conosce limiti. E tutto diventa rito, solidarietà, memoria.