La 44ª Adunata della sezione di Vicenza, quest’anno ha avuto luogo a Torri di Quartesolo, organizzata dal locale Gruppo guidato da Ezio Dalla Via in collaborazione con il gruppo di Marola capeggiato da Pier Antonio Graziani. Si comincia con una mostra che non ha esposto i soliti cimeli ma ha ricostruito, sotto la direzione di Claudio Fadiga, il percorso che conduceva il giovane dalla visita di leva alla partenza per la caserma, dalla vita di naja al congedo.
Il visitatore ha trovato una ricostruzione della fureria, della camerata, delle tende, ecc., il tutto corredato da un ricchissimo repertorio iconografico. È seguita la serata in ricordo di Mario Rigoni Stern, letto e cantato da Bepi De Marzi. Poi l’incontro con gli anziani della casa di riposo animato dal coro ANA di Creazzo, la cerimonia religiosa del sabato sera e il carosello della fanfara alpina ‘Valchiese’.
Un elemento di novità è stato il coinvolgimento degli studenti, chiamati a partecipare ad un concorso per la realizzazione del manifesto dell’Adunata. I ragazzi, che in autunno erano stati accompagnati dagli alpini sui luoghi della Grande Guerra, sono stati protagonisti di una serata musicale animata dal coro della scuola media di Torri, l’orchestra della scuola media di Marola e il coro ANA ‘Lumignano’.
Domenica la grande sfilata, con il vice presidente nazionale Silvano Spiller e il vessillo scortato dal presidente Giuseppe Galvanin, dai consiglieri sezionali e da tantissimi alpini. Una gioiosa nota di colore è stata data dagli studenti che, accompagnati dai genitori, hanno voluto sfilare con gli alpini in un tripudio di palloncini tricolori.
Pubblicato sul numero di marzo 2010 de L’Alpino.