CONSULTA IL SITO EDITORIALE

CALENDARIO

Ottobre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
  • MONZA - To…
2
  • MONZA - To…
3
4
5
6
7
8
9
  • BELLUNO - …
10
  • VERONA - R…
11
12
13
14
  • TRIESTE - …
15
  • ALESSANDRI…
  • ALTO ADIGE…
  • PORDENONE …
  • TORINO - 1…
16
17
18
19
  • RADUNO 2° …
  • VICENZA “M…
  • ACQUI TERM…
  • ASTI - Mes…
  • CUNEO - Ce…
20
21
22
23
24
  • ALESSANDRI…
  • MILANO - A…
25
  • CONVEGNO D…
  • RADUNO DEI…
26
  • CONVEGNO D…
  • RADUNO DEI…
  • CASALE MON…
  • PARMA - Co…
  • VICENZA “M…
27
28
29
30
31

IN EVIDENZA

Iscriviti all'ANA

Invia la richiesta di iscrizione direttamente online ed entra nell’Associazione Nazionale Alpini!

40° Ospedale da campo ANA

Compie 40 anni l’Ospedale da campo dell’Ana e la ricorrenza sarà celebrata (in coincidenza col 5° anniversario dell’intervento nell’emergenza Covid) con una serie di iniziative: a cominciare dal dispiegamento dell’Ospedale stesso in tutte le sue declinazioni, negli spazi della fiera di Bergamo, tra il 29 ottobre e il 2 novembre, con una appendice che si prolungherà dal 3 al 7 novembre per consentire alle scolaresche di visitare la struttura.

Convenzione con Amazon Business

Sezioni e Gruppi ANA scopriranno vantaggi che mirano a rendere più efficienti e digitalizzati i processi di acquisto, offrire una selezione di più di 250 milioni di prodotti e garantire opzioni di pagamento flessibili.

Il Libro verde della solidarietà

Il volume raccoglie i dati degli interventi di solidarietà compiuti nel corso del 2024 dagli alpini delle Sezioni e dei Gruppi dell’Associazione che superano i 5 milioni e 838mila euro a cui si devono aggiungere oltre 2 milioni e 585mila di ore lavorate.

Le foto

Guarda le foto dei Campi Scuola 2025!

Shop.ana.it

E’ online il nuovo negozio dell’Associazione Nazionale Alpini.
Su shop.ana.it potrete acquistare in maniera sicura, facile e veloce i prodotti ufficiali, utilizzando la carta di credito o il conto PayPal.

L'archivio storico dell'ANA

Nell’ultimo anno gli archivisti e ricercatori Saverio Almini e Anna Molinari hanno lavorato al progetto che mira a strutturare l’archivio storico dell’Associazione e digitalizzarne una parte. Un’attività che non è unicamente focalizzata sul passato, “infatti – spiega Almini – la riflessione che è possibile fare, attraverso i documenti, sui valori fondativi dell’Ana e sulle dinamiche profonde della società italiana è un argomento di pura attualità, che anzi ci aiuta a prefigurare il futuro prossimo dell’Associazione, nei punti critici della sua stessa composizione, struttura e attività”.

Piattaforma Informatica Ana

Per modernizzare la gestione dei soci l’Associazione ha deciso di abbandonare la piattaforma Gisa Cloud, creata nel 2016 sulla precedente esperienza di Gisa Local (2002) e avviare lo sviluppo di un nuovo Gisa, integrato con la piattaforma VolA già in uso dal 2016 alla Protezione Civile Ana. Dal 2 luglio 2024 è online la Piattaforma Informatica Ana che integra al suo interno Gisa e VolA.

Per problemi tecnici è possibile contattare il supporto unicamente via mail a supportopia@ana.it

Scarica dagli Store!

Sono due le app per smartphone dell’Associazione: con Alpinapp puoi rimanere informato su tutte le iniziative e le attività dell’Associazione, mentre Alpinapp Adunate è uno strumento comodo e immediato per avere le principali informazioni sull’Adunata nazionale e le altre grandi manifestazioni dell’Associazione. Sono disponibili negli store per Apple e Android.

La pagina della solidarietà

L’Associazione Nazionale Alpini ha attivi patrocini morali con enti e associazioni benefiche o ha avviato delle campagne solidali.